
La promo estiva di Tim per il calcio e lo sport
Per soddisfare i propri clienti, Tim propone...
Colpo grosso del Gruppo Mediaset che, in un solo colpo, si è aggiudicata i diritti televisivi per la trasmissione in chiaro, criptata e online delle stagioni 2015-2016, 2016-2017 e 2017-2018 di Champions League. L’oneroso accordo raggiunto con la UEFA, stimato in circa 700 milioni di euro, assicura al gruppo di Cologno Monzese un futuro di primo piano nello scenario televisivo italiano.
In dettaglio, nel triennio 2015-2018, Mediaset potrà trasmettere in diretta di tutti i match in Pay TV, attraverso la piattaforma a pagamento Mediaset Premium, sia l’ormai tradizionale partita in chiaro del mercoledì sul digitale terrestre che, già dal prossimo anno, sarà in esclusiva. Un pacchetto di per sé completo, al quale si aggiungono le trasmissioni in streaming sui device abilitati e gli highlights televisivi della sera.
Pier Silvio Berlusconi, Vice Presidente del Gruppo Mediaset, ha espresso tutta la sua soddisfazione per l’accordo raggiunto con l’UEFA: “L’acquisizione da parte nostra dei diritti tv della Champions League per il triennio 2015-2018 rompe un monopolio di una multinazionale non italiana. L’acquisizione dei diritti della Champions è una novità rilevante ed è una questione che ha a che fare con investimenti importanti ed è una sfida in cui c’entra il coraggio e una visione del futuro molto ottimistica”.
Chiara la stoccata a Sky che, nonostante i proclami di rito, potrebbe presto rientrare in gioco. In molti, infatti, si ricorderanno di quanto accaduto un paio d’anni fa, quando la Pay TV satellitare e quella del digitale terrestre trovarono l’accordo per trasmettere entrambe la Champions League e l’Europa League. Scenari che potrebbero tornare d’attualità, anche se gli intrecci tra Sky e Mediaset rischiano di farsi ancor più stretti con l’eventuale ingresso di Rupert Murdoch, proprietario di News Corp e quindi di Sky, nel nuovo progetto di Pay TV europea allestito da Mediaset. La notizia dell’interesse da parte del magnate australiano è di questi giorni e tutto lascia pensare che Murdoch, nonostante il silenzio ufficiale, si darà da fare per superare la concorrenza di Al Jazeera, Rtl e Canal+, anch’esse interessate alla newco del biscione.
Confronta le tariffe Pay TV, scegli l'offerta migliore e richiedi l'attivazione on line.
Approfondisci gli argomenti più discussi e ricercati nel mondo della Pay TV.
Per soddisfare i propri clienti, Tim propone...
Ci sono delle novità in arrivo che stanno già...
I contenuti in streaming sono sempre più...
Per gli italiani, le piattaforme di streaming...
La piattaforma DAZN ha fatto molto parlare di sé...
Con un solo account una quantità infinita di...
Now TV è il servizio per accedere ai contenuti...
Quando si sceglie una Pay TV è facile sentirsi...
Scopri le informazioni societarie degli operatori Pay TV, con le offerte disponibili.
Piattaforme Pay-Tv