
Tre soluzioni per la surroga del mutuo a Gennaio 2021
I costi dei mutui sono molto inferiori rispetto a...
Il costo di un mutuo oggi è assai inferiore rispetto a un anno o due fa. Pertanto, navigando su siti di comparazione come Facile.it, si possono trovare proposte molto favorevoli.
Inoltre non siamo costretti a versare per sempre l'importo stabilito da un vecchio contratto. Quindi la possibilità di sostituire con una surroga il mutuo precedente può essere utilizzata per superare questa situazione.
Facciamo una premessa. Il 2020 è stato caratterizzato da un minore costo dei prestiti, a causa di un calo di Euribor e Irs, i valori bancari di riferimento in questo campo a livello europeo. La decrescita è stata causata dall'emergenza pandemica. Fatto sta che ora il finanziamento può essere ottenuto a condizioni molto favorevoli, perché i tassi citati sono di fatto azzerati.
Per esempio, il 23 Novembre l'Euribor a tre mesi (pubblicato giornalmente dalla Federazione Bancaria Europea come media del tasso di interesse con cui le banche dell'Unione Europea trasferiscono i propri depositi e utilizzato come indice per i mutui a tasso variabile) risultava a -0,52%. Nello stesso giorno, il tasso di cambio dell'Irs a 20 anni (riferimento per i prestiti a tasso fisso) è stato pari a + 0,04%. Questa situazione, che dovrebbe durare almeno fino all'inizio del 2021, consente di risparmiare fino al 10% rispetto al vecchio mutuo.
Supponendo di voler surrogare un mutuo a tasso fisso (il 95% dei cittadini chiedono questo tipo di prestito) che prevedeva un finanziamento di 250.000 euro, oggi si hanno molte opzioni. Proviamo a confrontare le tre offerte più interessanti di Novembre 2020 per una surroga della durata di vent’anni, con un importo residuo da versare di 150.000 euro rispetto a un finanziamento che ne valeva 250.000.
Il tasso Taeg (il più utile, perché mostra quanti interessi vengono effettivamente pagati) proposto da Banca Carige è dello 0,58%: la rata mensile è di 656,90 euro. Credem Banca fornisce lo 0,73% con una rata mensile di 667,98 euro. Crédit Agricole garantisce lo 0,76% e la rata è di 666,67 euro. Alcune variazioni minime - indipendenti dai tassi applicati -sono legate a calcoli diversi su alcuni costi variabili. Tutte le proposte non prevedono spese di perizia e di istruttoria.
Prodotto: | Mutuo Tasso Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,35% (Irs + 0,31%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,01% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 51.931,98 |
Prodotto: | Mutuo Acquisto Tasso Fisso Last Minute |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,54% (Irs 20A + 0,50%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 0,90% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 52.916,00 |
Prodotto: | Mutuo Base |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,55% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 0,99% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 52.811,85 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
I costi dei mutui sono molto inferiori rispetto a...
Oggi più che mai, le giovani coppie cercano un...
Se due coniugi fissano la residenza in comuni...
Anche all’inizio del 2021 non bisogna farsi...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (Decreto...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Sommario Comprare casa con un mutuo...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie