Dopo l’Euribor, l’indice che determina i tassi di interesse variabili, anche l’Eurirs, il parametro su cui si calcolano i tassi fissi, è entrato in terreno negativo, regalando a chi deve stipulare un mutuo acquisto prima casa condizioni di favore come non se ne erano mai viste. Il segno negativo, che oggi interessa l’Eurirs a 5, 10 anni e 15 anni, si deve al crollo dei Bund tedeschi, a cui l’Eurirs è collegato, e che, per quanto riguarda i rendimenti, hanno toccato i valori più bassi di tutti i tempi.
Questa premessa potrebbe far presupporre una corsa delle domande di nuovi mutui tradizionali e mutui surroga, ma la rilevazione del Crif relativa ad agosto dice il contrario, confermando la frenata e la tendenza negativa che già si erano manifestate nei mesi scorsi.
In agosto, la contrazione delle richieste di mutuo si è infatti attestata sul -7% rispetto allo stesso mese del 2018. Un fenomeno che si spiega non solo con il calo fisiologico delle richieste di surroga ma anche con il peggioramento del clima di fiducia dei consumatori che, cautamente, preferiscono rimandare una decisione così importante, come l’acquisto di una casa, a tempi economicamente meno incerti.
Per quanto riguarda invece gli importi, il Crif evidenzia un aumento dell’1,7%, rispetto ad agosto 2018, per un ammontare pari a 129.662 euro. La maggioranza dei richiedenti (29,4%) concentra le preferenze sulla fascia d’importo tra 100.001 e 150mila euro mentre più del 75% sceglie piani di rimborso superiori ai 15 anni.
A questo punto resta da vedere quali saranno gli sviluppi e le prossime novità nel mercato dei mutui, anche a fronte delle notizie arrivate da Danimarca e Svizzera, dove alcune banche hanno annunciato il lancio di mutui a tassi negativi. Un’eventualità che potrebbe presto interessare anche la Germania, dopo che la Bundesbank ha dichiarato di non avere nulla in contrario, e magari altri Paesi della Ue.
Prodotto: | Mutuo Giovani Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,70% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,06% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 53.596,20 |
Prodotto: | Mutuo In Tasca - Giovani |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,70% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,06% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 53.596,20 |
Prodotto: | Mutuo Base |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,79% (Irs 20A + 0,36%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,09% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 54.070,40 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.