
Mutui 100% di Luglio 2022
Dove trovare un mutuo al 100% conveniente? Su...
Lo smart working e il telelavoro stanno andando alla grande, in seguito agli effetti della pandemia: nel giro di pochi mesi si è passati da circa 200.000 lavoratori impegnati stabilmente in questo modo a più di 8.000.000 potenziali, con un incremento di 40 volte tra 2019 e 2020.
Insomma, prima era un fenomeno eccezionale, citato come un caso più unico che raro nei convegni; ora è una consuetudine.
Per capirci, chiariamo un concetto: smart working e telelavoro consistono nel lavoro agile svolto da casa, per mezzo di strumenti digitali connessi, via Adsl o Fibra Ottica, alla rete aziendale tramite quella di casa (o di altri luoghi diversi da quelli aziendali).
Non sono esattamente la stessa cosa: il primo è connotato da un orario flessibile, l'altro da un orario fisso (come quello richiesto quando si deve timbrare il cartellino in sede). Tuttavia il metodo e le infrastrutture necessarie sono simili.
Ebbene, fino a un anno fa il lavoro digitale a distanza in Italia era una rarità: lo praticavano in modo continuo poco meno di 200.000 italiani, pari allo 0,8% degli occupati (un altro milione lo faceva solo occasionalmente, in caso di necessità).
Da un giorno all'altro, con l'emergenza sanitaria e la necessità di lavorare da casa, questo metodo è diventato normale per chi può svolgere mansioni da scrivania: nel 2020, come abbiamo già sottolineato, il numero di persone che lo utilizzano - nel settore pubblico, in quello privato e nelle libere professioni - è aumentato di 40 volte rispetto all'anno precedente.
Lo certifica un Report dell'Istat, messo a punto insieme all'Ufficio statistico europeo (Eurostat).
Insomma, le misure necessarie per contrastare la diffusione del Covid19 hanno rivoluzionato la scena. Secondo l'Istat, la platea di potenziali smart worker in pianta stabile può arrivare a 8,2 milioni. L'Istituto di statistica rileva che il ricorso al lavoro agile durante l'emergenza non è soltanto determinante per preservare i livelli occupazionali, serve anche per limitare la mobilità quotidiana, soprattutto nelle aree urbane.
Nel report si sottolinea che far lavorare a distanza anche solo i lavoratori che svolgono un'attività telelavorabile e impiegano più di un'ora per recarsi al lavoro, significherebbe - per ogni giorno di smart working - diminuire di circa 800.000 ore il tempo speso negli spostamenti e l'inquinamento a esso associato.
Si tratta di capire come salvaguardare questa nuova modalità di lavoro anche dopo l'emergenza, visto che - a parità di rendimento - contribuisce a rendere più gratificante la conciliazione tra lavoro e vita familiare. Di certo, occorrerà che in tutta Italia sia possibile connettersi alla rete in modo efficiente e rapido.
Questo non dipende solo dal provider domestico che le persone possono scegliere (magari attraverso siti di comparazione, come ad esempio Facile.it); dipende molto pure dalla qualità della rete e delle sue infrastrutture nella zona in cui si abita. Il progetto della digitalizzazione a banda larga in tutta Italia, citato da tempo come obiettivo, procede ma non è stato ancora raggiunto: per tagliare il traguardo, serve un sforzo congiunto tra imprese del settore e istituzioni.
Se stai cercando le migliori offerte mutui online sul mercato o le migliori condizioni per la surroga mutuo, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Prodotto: | Mutuo Tasso Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 2,39% (Irs + 0,07%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 3,13% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 62.947,25 |
Prodotto: | Mutuo Spensierato Giovani |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 2,50% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,86% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 63.588,35 |
Prodotto: | Mutuo Base |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 2,65% (Irs 20A + 0,24%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 3,12% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 64.468,89 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Dove trovare un mutuo al 100% conveniente? Su...
L’Enea ha condotto uno studio per valutare la...
In teoria i 33,3 miliardi di euro del Superbonus...
Aumentano i tassi fissi per i mutui dedicati...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie