
I 3 migliori mutui a tasso fisso di Febbraio 2021
Il mutuo a tasso fisso è il prodotto bancario...
Slitta di due anni la riforma degli indici bancari di riferimento e, di conseguenza, è rimandato anche l’arrivo di Ester, il parametro che sostituirà l’Euribor e che avrebbe dovuto debuttare a partire dal prossimo autunno. Lo riporta il Sole 24 Ore, precisando che la proroga sino al 31 dicembre 2021 è stata accordata dalla Ue per permettere “ai fornitori di ‘benchmark critici’ di conformarsi ai nuovi requisiti del regolamento.
La proroga introduce anche due anni supplementari per il riconoscimento o l’approvazione dei parametri prodotti al di fuori dell’euro (quindi in valute differenti)”.
La riforma dei tassi Euribor, che indicizza i finanziamenti a tasso variabile, e quindi anche i mutui, è stata decisa dall’istituto che lo gestisce: l’European Money Market Institute (Emmi). Obiettivo della riforma: adottare un nuovo parametro, che si chiamerà appunto Ester, più rispondente alle reali condizioni del mercato, capace di garantire una maggiore trasparenza e di scoraggiare al tempo stesso manipolazioni illecite dell’indice da parte delle banche, come già successo negli anni passati.
Ricordiamo che attualmente il valore dell’Euribor, che rappresenta il tasso medio applicato ai prestiti tra banche, viene calcolato in base alle informazioni che una ventina di istituti di credito si scambiano quotidianamente tra di loro.
Per la determinazione di Ester è stato invece approntato un nuovo modello di calcolo che terrà conto delle effettive transazioni che avvengono sul mercato e di altri dati utili. Ester dovrebbe assicurare una maggiore stabilità, anche se c’è il rischio che, nei momenti di turbolenza finanziaria, il nuovo indice possa registrare importanti oscillazioni, proprio perché legato all’andamento delle transazioni reali più soggette a fluttuazioni. E, in tal caso, l’impatto sulle rate dei mutui sarebbe inevitabile.
Prodotto: | Mutuo Base |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,55% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 0,99% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 52.811,85 |
Prodotto: | Carige Mutuo Miglior Casa Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,55% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,01% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 52.811,85 |
Prodotto: | Mutuo Spensierato |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,60% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 0,90% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 53.072,47 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Il mutuo a tasso fisso è il prodotto bancario...
Con il pronunciamento 37611/2020, la Corte di...
Tenersi aggiornati in relazione ai tassi sui...
Con una sentenza del 27 gennaio scorso, il...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (Decreto...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Sommario Comprare casa con un mutuo...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie