
Tre soluzioni per la surroga del mutuo a Gennaio 2021
I costi dei mutui sono molto inferiori rispetto a...
Novità per le donne che lavorano nel settore dell’agricoltura.
E’ stato chiamato ‘Donne in Campo’, il bonus introdotto con la Legge di Bilancio che ha l’obiettivo incentivare l’imprenditoria femminile e l’occupazione nel settore dell’agricoltura, e favorire gli investimenti anche nei comparti della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
Il provvedimento, contenuto nell’articolo 60 della Legge di Bilancio e valido per il triennio 2020-2022, prevede l’istituzione di un Fondo speciale, che per il 2020 disporrà di uno stanziamento di 15 milioni di euro.
Grazie al Fondo, le imprenditrici agricole, o le donne che vorranno investire in attività del settore, potranno ottenere mutui a tasso zero per finanziare iniziative di sviluppo o di consolidamento delle aziende. I mutui saranno concessi per un importo massimo di 300mila euro, mentre il periodo di rimborso ha una durata massima di 15 anni, compreso il periodo di preammortamento.
A partire dall’entrata in vigore della misura, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali avrà 60 giorni di tempo per emanare, d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni, un decreto che regolamenterà i criteri e le modalità d’accesso al bonus.
Il Fondo sarà di tipo rotativo, cioè sarà alimentato dalle risorse economiche stanziate dallo Stato e dalle somme che man mano verranno restituite dai soggetti che hanno beneficiato del prestito.
In Italia, secondo quanto dichiarato da Pina Terenzi, presidente nazionale dell’associazione Donne in Campo, che fa capo a Cia-Agricoltori italiani, sono oltre 200mila le imprese agricole guidate da donne, pari al 40% della forza lavoro, che operano nei comparti vitivinicolo, zootecnico e ortofrutticolo.
Prodotto: | Mutuo Tasso Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,35% (Irs + 0,31%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,01% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 51.880,52 |
Prodotto: | Mutuo Acquisto Tasso Fisso Last Minute |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,54% (Irs 20A + 0,50%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 0,90% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 52.863,91 |
Prodotto: | Mutuo Base |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,55% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 0,99% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 52.811,85 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
I costi dei mutui sono molto inferiori rispetto a...
Oggi più che mai, le giovani coppie cercano un...
Se due coniugi fissano la residenza in comuni...
Anche all’inizio del 2021 non bisogna farsi...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (Decreto...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Sommario Comprare casa con un mutuo...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie