
Migliori soluzioni mutuo ristrutturazione Aprile 2021
Le banche finanziano i lavori per rinnovare o...
L'emergenza sanitaria determinata dal Covid ha influito sui prezzi delle case messe in vendita o poste in affitto nel corso del 2020 in Italia. Idealista/data ha analizzato la variazione media dei vari generi di immobili tra quelli proposti sulla sua piattaforma immobiliare. Occorre una premessa. La pandemia ha cambiato gusti e aspettative delle persone per quel che riguarda la propria abitazione. In questo contesto, il mercato delle compravendite e quello degli affitti si sono modificati in modo piuttosto differente
In particolare, gli affitti, più velocemente e facilmente gestibili rispetto a una compravendita, sono aumentati maggiormente. Infatti sono saliti i prezzi (+8,1%) di vendita ma soprattutto quelli per chi vuole prendere un appartamento in affitto, con un record (+28,9%) per i monolocali.
Per quel che riguarda le case di campagna, gli affitti sono aumentati del 17,7%, mentre i prezzo per le vendita sono scesi leggermente (-0,7%). Mediamente tutto gli annunci di case in affitto (di qualsiasi tipo) sono scesi, mentre sono calati i prezzi di vendita per abitazioni con giardino e piscina (-1,1%) o senza esposizione esterna (-3,5%).
Su Idealista, per quel che riguarda le vendite, i tipi di abitazioni segnati da un aumento maggiore del prezzo sono, nell'ordine, quelle con 2 camere da letto (+8,9%), i monolocali (come abbiamo visto, +8,1%), le case con 3 camere da letto (+4,5%). I generi più costosi sono le case con giardino e piscina (2.929 euro al m2), con sola piscina (2.916 euro) e gli attici (2.431 euro). Appaiono in media sopra i 2.000 euro al metro quadrato anche le case con una camera da letto, quelle con 2 camere e le case con terrazza.
Ovviamente stiamo parlando di prezzi medi di vendita in Italia, attestatisi su 1.734 euro al metro quadro. Nei grandi centri si spende di più e, soprattutto, il costo a metro quadro è assai più alto. Questa circostanza influisce sulla media nazionale.
In generale comunque, secondo un'altra recente indagine di Idealista, in Italia il 2021 si è aperto con un calo medio dei prezzi dell'0,6%, registrato a Gennaio 2021. In 58 dei 110 capoluoghi di provincia analizzati, i maggiori incrementi riguardano a Urbino (+6,7%), Alessandria (+2,7%) e Udine (+2,5%). In coda, Lecco (-2,2%), Frosinone ed Enna (-2,3%) e Isernia (-2,4%). Tra le grandi città, reggono bene Firenze (+0,3%), Milano (+0,2%) e Bologna (+0,1%). Stabile Torino. Prezzi giù a Palermo (-0,1%), Bari (-0,6%), Roma (-1%) e Napoli (-2%). Venezia resta il capoluogo più caro (4.441 euro/m²), seguono Milano (4.000 euro/m²) e Firenze (3.980 euro/m²). Quelli più economici restano Ragusa (799 euro/m²), Caltanissetta (778 euro/m²) e Biella (716 euro/m²).
Ovviamente i prezzi, anche all'interno delle città maggiori, dipendono dalle zone. Per esempio, prendiamo Milano: nella zona Città Studi-Lambrate (semi-periferia) a Gennaio 2020 il prezzo medio a metro quadro era 3.427 euro, a Gennaio 2021 è stato di 3.864 euro (con un picco a Luglio di 3.902). Mentre nel centro storico milanese, colpito di più dalle restrizioni anti-Covid, i prezzi medi, seppur altissimi, sono saliti percentualmente di poco: dagli 8.666 a metro quadro di gennaio 2020 ai 9.191 di Gennaio 2021. Invece a Baggio, in periferia, sono calati da 1.997 euro/m2 a 1.909.
Se stai cercando i migliori mutui online o le soluzioni di surroga del mutuo sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Prodotto: | Mutuo Tasso Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,54% (Irs + 0,08%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,21% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 52.759,83 |
Prodotto: | Carige Mutuo Miglior Casa Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,55% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,01% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 52.811,85 |
Prodotto: | Mutuo Spensierato |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,65% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 0,95% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 53.333,92 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Le banche finanziano i lavori per rinnovare o...
Il mutuo 100 per cento è il mutuo che copre...
Quanti soldi vengono investiti mediamente dagli...
La BCE non ha aumentato i tassi sui mutui 2020....
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (Decreto...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Sommario Comprare casa con un mutuo...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie