
Nel 2022 sono i mutui under 36 a spingere il mercato
Nel mese di aprile diminuiscono ancora le...
L’esperienza della pandemia coronavirus sembra destinata ad avere un effetto anche sul tipo di case che gli italiani stanno decidendo o decideranno di comprare: dovranno essere più luminose, meno costose per quel che riguarda il mantenimento di temperature adeguate (in estate e in inverno), più rispettose dell'ambiente, meno inquinanti; insomma, avranno standard energetici elevati.
Già prima dell'emergenza, il mercato immobiliare aveva dimostrato di indirizzarsi verso edifici sostenibili e vivibili; in base a un modello che punta sull’uso oculato delle risorse, possibilmente riciclabili, nel rispetto dell'ambiente e della nostra salute.
Il 2019 era stato caratterizzato - in base allo studio svolto dall’Enea (Ente nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente) con l’Istituto per la competitività e la Federazione italiana agenti immobiliari professionali - da una maggiore tendenza ad acquistare edifici con caratteristiche di maggiore efficienza, sia nel caso di quelli nuovi sia nel caso di quelli ristrutturati.
Per quel che riguarda il nuovo, 8 abitazioni su dieci sono state comprate scegliendo tra quelle con una classe energetica molto alta (A oppure B); per quel che riguarda la ristrutturazioni, si è passati dal 22% nel 2018 al 36% del 2019. Ciò non toglie che, a livello nazionale, le case sul mercato appartengano ancora a classi basse (D e G), visto che il patrimonio immobiliare italiano è piuttosto vecchio.
Secondo gli esperti, gli effetti del lungo confinamento subito a causa delle misure anti-virus, con una permanenza forzata tra le mura domestiche, porteranno tutti a considerare la necessità di rivalutare la qualità della vita trascorsa in casa. Quindi aumenterà la voglia di avere alloggi più confortevoli e ben strutturati. Alessandro Federici, responsabile del monitoraggio delle politiche per l'efficienza energetica dell’Enea, ritiene però che si dovrà orientare sempre più la domanda verso interventi di ristrutturazione profonda degli edifici condominiali, ancora particolarmente scadenti.
Le misure prese dal Governo - con i decreti avviati, nel corso della pandemia, per il sostegno e il rilancio dell’economia - sembrano andare in questo senso. In particolare, il Decreto Rilancio, varato il 19 Maggio scorso: ha definito interventi, condizioni di accesso, beneficiari e caratteristiche per la cessione del credito e per lo sconto in fattura relativi alle detrazioni fiscali, portate al 110% (il cosiddetto super bonus); riguardano gli interventi di riqualificazione energetica e il miglioramento sismico, oltre che l'installazione di impianti fotovoltaici e di sistemi di accumulo dell’energia.
Se stai cercando le migliori offerte per mutuo prima casa o per mutuo ristrutturazione, prova il comparatore di Facile.it!
Prodotto: | Mutuo Tasso Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,82% (Irs + 0,07%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,54% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.688,34 |
Prodotto: | Mutuo Domus Giovani Fondo Garanzia Prima Casa |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,05% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Prodotto: | Mutuo Giovani Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,18% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Nel mese di aprile diminuiscono ancora le...
Diventerà sempre più difficile sfuggire al...
Il mutuo immobiliare variabile a rata protetta...
Se il mutuatario non riesce più a far fronte...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie