
Nel 2022 sono i mutui under 36 a spingere il mercato
Nel mese di aprile diminuiscono ancora le...
L’acquisto della prima casa è un momento importante nella vita di ogni individuo perché sancisce il raggiungimento di una certa stabilità a livello personale e familiare.
Chi non dispone della liquidità necessaria per comprare un immobile può contare sulla soluzione del mutuo prima casa, attraverso cui farsi finanziare gran parte del valore dell’abitazione. Scopriamo qual è il miglior mutuo prima casa a Ottobre 2021.
Con i mutui prima casa di Avvera si può scegliere un finanziamento in linea con le proprie esigenze di rata, importo e rimborso. Sono infatti a disposizione diverse soluzioni tra tasso fisso, variabile, variabile multiswitch, variabile con CAP, fisso con rata crescente, fisso con durata variabile e mutuo varia il fisso. Quest’ultimo prevede un tasso fisso per il periodo d'ingresso e tasso variabile per il periodo successivo (oppure un nuovo tasso fisso rinegoziato).
Il mutuo prima casa di Webank consente al cliente di scegliere tra varie opzioni: mutuo fisso green, mutuo variabile con opzione green e mutuo variabile green. Il termine green indica che per tutta la durata del finanziamento basta effettuare, in qualsiasi momento, interventi di riqualificazione energetica sull’immobile acquistato per beneficiare di un importante sconto sul tasso di interesse.
Se vi state ancora chiedendo qual è il miglior mutuo prima casa a Ottobre 2021 provate a dare un’occhiata alle proposte di CheBanca! per l’acquisto della prima abitazione. Con le soluzioni Acquisto Prima Casa o Acquisto + Ristrutturazione si può infatti ottenere fino all’80% del valore dell’immobile, optando a scelta per il tasso fisso, variabile, variabile a rata protetta, variabile con CAP e Floor e mutuo risparmio. Quest’ultimo è un mutuo variabile che permette di guadagnare un risparmio sugli interessi valorizzando le somme depositate sul conto bancario di CheBanca!
Prodotto: | Mutuo Domus Giovani Fondo Garanzia Prima Casa |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,05% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Prodotto: | Mutuo Giovani Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,18% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Prodotto: | Mutuo In Tasca - Giovani |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,22% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Nel mese di aprile diminuiscono ancora le...
Diventerà sempre più difficile sfuggire al...
Il mutuo immobiliare variabile a rata protetta...
Se il mutuatario non riesce più a far fronte...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie