
Grazie allo smartworking rinascono i borghi italiani
I nuovi modelli di lavoro affermatisi durante...
La scelta del mutuo per l’acquisto della prima casa con durata ventennale deve tenere conto di alcuni aspetti. A lungo termine, la scelta del mutuo a tasso variabile può risultare conveniente perché gran parte degli interessi possono essere ripagati nei primi anni.
La durata ventennale può essere un rischio se le politiche monetarie dovessero cambiare direzione e non spingere più i tassi al ribasso.
A chi preferisce orientarsi sul tasso fisso, Credem propone un mutuo con importo costante per tutta la durata. Non si pagano le spese per incasso rata e per tutta la durata del finanziamento, lo spread è pari allo 0,75% per le durate fino a 20 anni, la finanziabilità fino al 70% del valore di perizia dell’immobile viene offerto in garanzia con l’ipoteca, con un importo massimo di 200.000 euro.
Le rate sono mensili, trimestrali o semestrali e nel caso di acquisto e ristrutturazione di prima casa, l’imposta sostitutiva dovuta allo Stato è pari allo 0,25% della somma erogata. Ipotizzando un mutuo di 100.000 con durata di 20 anni, la rata mensile sarà di €446,64.Tasso 0,70% (Irs + 0,60%), TAEG 1,06%, istruttoria 1200,00€, perizia 280€.
Un'altra proposta è quella di BPER banca. Accendendo un mutuo a tasso fisso, la rata prevista al contratto rimarrà costante fino all'estinzione del finanziamento, il quale può durare un massimo di 30 anni e coprire fino all'80% del valore dell'immobile. Il mutuo a tasso fisso di BPER Banca è calcolato sulla base dell'Eurirs (Euro Interest Rate Swap). Ipotizzando un mutuo di 100.000 euro con durata di 20 anni, la rata mensile sarà di 451,03 euro; tasso 0,80%; TAEG 0,99%; istruttoria 599,00 euro; perizia 254,16 euro.
Chi vuole sfruttare l’andamento favorevole degli indici finanziari può orientarsi su Mutuo Domus Variabile di Intesa SanPaolo. Il tasso di interesse varia a seconda dell’indice Euribor a un mese oppure al Tasso di Rifinanziamento Principale (MRO) della BCE. L’offerta lascia la possibilità di passare al tasso fisso ogni 3 o 5 anni. È possibile scegliere una quota finanziata a tasso variabile (70%, 60%) e una a tasso fisso (30%, 40%). Si pagano rate di soli interesse e il rimborso di capitale viene stabilito dal cliente, con scadenze e percentuali minime che vengono definite nel contratto. Si può anche fissare un tetto massimo (CAP) sul tasso di interesse variabile per l’intero percorso di rimborso o solo per la prima metà della sua durata. Ipotizzando un mutuo di 100.000 euro con durata di 20 anni, la rata mensile sarà di 435,47 euro; tasso Variabile: 0,45% (Euribor 1M + 0,90%); TAEG: 0,63%; istruttoria: 550 euro; perizia: 320 euro.
Prodotto: | Mutuo Domus Giovani Fondo Garanzia Prima Casa |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,05% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Prodotto: | Mutuo Giovani Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,18% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Prodotto: | Mutuo In Tasca - Giovani |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,22% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
I nuovi modelli di lavoro affermatisi durante...
La ricerca dei 3 mutui seconda casa più...
Nel mese di aprile diminuiscono ancora le...
Diventerà sempre più difficile sfuggire al...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie