
Grazie allo smartworking rinascono i borghi italiani
I nuovi modelli di lavoro affermatisi durante...
Nuovo aggiornamento riguardante i risultati raggiunti dal Fondo di garanzia prima casa che, tra gennaio 2015 e giugno di quest’anno, ha ricevuto 35.051 richieste di accesso al beneficio, delle quali 29.734 sono state ammesse alle garanzie statali, per un valore di mutui garantiti che ha superato i 3,4 miliardi di euro. Più in particolare, nel primo semestre di quest’anno le richieste sono state 15.758, mentre a maggio e a giugno sono state oltre 3.200 al mese per più di 100 domande al giorno. Il Fondo di garanzia prima casa, partito con una dotazione di 650 milioni di euro, è stato istituito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e attivato grazie a un protocollo d’intesa con l’Abi (Associazione bancaria italiana) proprio con l’obiettivo di supportare le famiglie che vogliono acquistare l’abitazione principale.
Le richieste di accesso al fondo, destinato a tutti senza limiti di età, sono arrivate soprattutto dai giovani sotto i 35 anni con il 63% delle domande. Il Fondo non prevede inoltre limiti di reddito anche se viene data la priorità, oltre che ai giovani con meno di 35 anni, ai nuclei monogenitoriali con figli minori e agli inquilini di alloggi di proprietà degli Istituti autonomi per le case popolari. Chi fa domanda di accesso al Fondo non deve risultare proprietario di altri immobili, salvo che non si tratti di quelli acquisiti per successione e dati in uso gratuito a fratelli o a genitori. Il Fondo rilascia garanzie che coprono il 50% della quota capitale dei mutui ipotecari non superiori a 250mila euro, mentre l’abitazione che si vuole acquistare non deve essere classificata come di lusso (categorie A/1, A/8, A/9). Al Fondo, gestito da Consap, aderiscono 174 banche e intermediari finanziari.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
I nuovi modelli di lavoro affermatisi durante...
La ricerca dei 3 mutui seconda casa più...
Nel mese di aprile diminuiscono ancora le...
Diventerà sempre più difficile sfuggire al...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie