
I 3 mutui prima casa migliori di Giugno 2022
Nel confronto fra 3 mutui prima casa del mese...
L’accessibilità on line di diverse offerte bancarie e le regole sulla portabilità del conto corrente, a vantaggio del cliente, rendono molto interessante valutare nuove banche quando quella in cui si ha il conto non soddisfa più, per costi o praticità di utilizzo dei servizi.
Tuttavia alla decisione di cambiare banca spesso si accompagnano molti dubbi, in particolare se si è legati all’istituto da un mutuo casa in fase di rimborso. La soluzione però in questo caso è molto semplice, perché il cliente dispone della possibilità di trasferire il debito residuo a un’altra banca senza costi a suo carico, e tranquillamente proseguire il rimborso a condizioni che potrebbero anche risultare più vantaggiose. Può cioè richiedere la surroga del mutuo, gratuita per tutti i clienti in base al decreto Bersani del 2007, e continuare a rimborsare il suo debito alle condizioni di tasso e nei tempi proposti dalla nuova banca.
Una precisazione: la rinegoziazione resta interamente gratuita se ci si limita a terminare di pagare il mutuo, ma quando si cambia banca esiste anche la possibilità di ottenere liquidità aggiuntiva, quindi nuovo credito, e allora servirà ripartire dall’istruttoria e dalla perizia con i costi annessi. In questo caso però non si parla più di mutuo surroga ma di mutuo sostituzione + liquidità, una soluzione che ha appunto un iter e un costo differente.
Tornando alla semplice surroga, nel momento in cui si sceglie di cambiare banca e si ha un finanziamento per la casa all’attivo è importante confrontare attentamente le proposte di mutuo di altre banche alla ricerca della più conveniente, e verificare che preveda tra le finalità il caso surroga. Si potrà a questo punto valutare le tipologie di tasso ammesse, calcolare la convenienza dello spread applicato e fare la propria scelta. Una volta cha la nuova banca avrà accettato la richiesta si procederà al trasferimento gratuito del debito residuo, compilando i moduli di autorizzazione richiesti.
Prodotto: | Mutuo Giovani Fisso Surroga |
Finalità: | Surroga |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 2,20% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,48% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 61.849,16 |
Prodotto: | Prontomutuo Tasso Fisso |
Finalità: | Surroga |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 2,60% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,62% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 64.174,57 |
Prodotto: | TRASFORMAMUTUO BNL Mutuo Spensierato |
Finalità: | Surroga |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 2,65% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,73% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 64.468,89 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Nel confronto fra 3 mutui prima casa del mese...
Il Superbonus 110% a fine Maggio 2022 aveva...
A volte una sola casa può non bastare e si...
Qual è il miglior mutuo giovani prima casa di...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie