
Tre soluzioni per la surroga del mutuo a Gennaio 2021
I costi dei mutui sono molto inferiori rispetto a...
Stipulare un mutuo oggi costa meno rispetto a un anno fa. Così può capitare che, curiosando su un sito di comparazione come Facile.it, ci si imbatta in proposte con condizioni più favorevoli. Siamo forse condannati a pagare in base al contratto stipulato in passato? No.
È possibile ovviare a questo svantaggio sfruttando la possibilità di surrogare il vecchio mutuo.
Anche il 2020 è caratterizzato da un costo del denaro a livelli bassi e da andamenti interessanti per quel che riguarda Euribor e Irs, valori di riferimento in questo campo. Succede sia perché gli istituti di credito propongono tassi inferiori, facendosi concorrenza; sia perché la situazione creatasi con l’emergenza-pandemia consente di accedere ai finanziamenti a condizioni molto vantaggiose.
L’Euribor a tre mesi (diffuso giornalmente dalla Federazione Bancaria Europea come media dei tassi di interesse cui le Banche dell'UE cedono i depositi in prestito e utilizzato come parametro di indicizzazione dei mutui ipotecari a tasso variabile) all’inizio di Giugno è stato calcolato a -0,49%. L’Eurirs a 25 anni, parametro di riferimento per i prestiti a tasso fisso, era, nelle stesso periodo, a -0,03%. Questo quadro della situazione dovrebbe durare almeno fino alla fine del 2020.
La surroga mutuo già nel 2019 ha rappresentato circa i due terzi delle richieste fatte online, rispetto al totale di quelle legate a mutui immobiliari. Il sistema permette di trasferire il finanziamento ricevuto per l’acquisto di un immobile da una banca a un’altra. In questo modo si possono ottenere condizioni contrattuali e tassi più favorevoli. Questa procedura non costa niente: agli istituti bancari non è permesso di addebitare commissioni e non si versano nemmeno i costi per perizia, istruttoria e altro. Alla fine, si sborsa fino al 10% in meno rispetto al vecchio mutuo.
L’offerta è piuttosto ampia. Assumendo come paragone un mutuo a tasso fisso (il 95% delle richieste di surroga presentate online si riferisce a questo tipo di finanziamento) per 250.000 euro, oggi si ha un’ampia scelta. Proviamo a confrontare quattro offerte di Giugno 2020, chiedendo una surroga ventennale per un importo residuo di 150.000 euro.
Prodotto: | Mutuo Domus Fisso - Piano Base - Surroga |
Finalità: | Surroga |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,11% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 54.388,02 |
Prodotto: | TRASFORMAMUTUO BNL Mutuo Spensierato |
Finalità: | Surroga |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,90% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 0,94% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 54.653,62 |
Prodotto: | Mutuo Pratico A Tasso Fisso |
Finalità: | Surroga |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,71% (Irs 20A + 1,70%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,72% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.071,67 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
I costi dei mutui sono molto inferiori rispetto a...
Oggi più che mai, le giovani coppie cercano un...
Se due coniugi fissano la residenza in comuni...
Anche all’inizio del 2021 non bisogna farsi...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (Decreto...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Sommario Comprare casa con un mutuo...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie