La trasformazione in legge del Ddl Concorrenza ha fatto slittare al 2019 il passaggio definitivo al mercato libero dell’energia, ma sono in molti ad avere già anticipato la transizione, attirati dalle offerte gas dei gestori e dalla precisa volontà di passare al prezzo bloccato della materia prima, dimenticandosi così le fluttuazioni del costo gas al metro cubo. Con l’inverno alle porte e la relativa accensione degli impianti di riscaldamento, per il mercato libero del gas si prospettano nuovi giorni “caldi”, con le moderne offerte web destinate a ritagliarsi un ruolo di primo piano. Sempre più diffuse all’interno dei listini dei gestori, le tariffe web sono oggi un realtà importante, capace di accrescere il risparmio e, al contempo, semplificare la gestione delle utenze domestiche: è questo il caso dell’offerta A2A Prezzo Sicuro Web+ Gas.
Riservata ai nuovi clienti A2A e pensata per chi utilizza abitualmente il PC e i dispositivi connessi, come smartphone e tablet, la tariffa A2A Prezzo Sicuro Web+ Gas si caratterizza per la gestione online dell’attivazione, delle letture e della fatturazione, oltre che per i pagamenti automatizzati delle bollette attraverso la domiciliazione bancaria o postale. Si tratta di modalità di interazione con il cliente che consentono ad A2A di proporre condizioni economiche più vantaggiose per l’offerta Prezzo Sicuro Web+ Gas.
Quanto si può risparmiare con A2A Prezzo Sicuro Web+ Gas? Il prezzo fisso di 0,2128 €/Smc, riferito alla commercializzazione all’ingrosso del gas, corrisponde a circa il 60%, imposte escluse, della spesa annua di una famiglia tipo. Avendo A2A calcolato che il prezzo è inferiore del 5,81% rispetto a quello di riferimento del Servizio di Maggior Tutela, sempre per una famiglia tipo il risparmio è quantificabile in circa 18,39 euro all’anno.