
Le offerte Gas più economiche di Marzo 2021
Andiamo a scoprire quali sono le offerte Gas più...
Arriva la nuova classe energetica elettrodomestici, una classificazione diversa da quella finora esistente che rivoluzionerà le etichette su tutti i dispositivi elettronici in commercio.
Le modifiche alle classi energetiche incideranno anche sui consumi e sul costo delle bollette energia, in base agli elettrodomestici acquistati da poco e muniti della nuova etichetta. La normativa entrerà in vigore fra poco meno di un mese, a marzo 2021.
Ecco tutte le novità introdotte e cosa cambierà in relazione ai costi delle utenze.
Novità in arrivo nel mercato dell'energia e degli elettrodomestici. A marzo 2021 vedremo l'introduzione di una nuova classificazione energetica, diversa da quella riportata fino ad oggi sulle etichette dei principali dispositivi in uso nelle abitazioni, dalle tv ai frigoriferi fino ai condizionatori.
La normativa che entrerà in vigore il 1° marzo 2021 è stata fortemente voluta dall'UE per portare avanti politiche di sostenibilità ancor più rispettose dell'ambiente. La Commissione Europea ha dunque approvato un nuovo regolamento dedicato alla classe energetica degli elettrodomestici rivoluzionando le etichette esistenti dal 1994.
Dagli anni '90, le etichette indicano il livello di efficienza energetica di ciascun elettrodomestico grazie a un sistema suddiviso in classi (dalla A+++ alla D) e rappresentano uno strumento utilissimo a disposizione dei consumatori, poiché consentono di scegliere gli elettrodomestici che consumano meno energia e di risparmiare sulle bollette della luce.
L'UE garantisce che il nuovo sistema sarà di semplice lettura, chiaro e allineato alle innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. La nuova scala andrà dalla lettera A alla D, dove la A indica un elettrodomestico a bassissimo consumo energetico e la D un elettrodomestico non performante da questo punto di vista. Sempre l'Unione Europa informa che, a partire dall'introduzione del nuovo regolamento, pochi saranno gli elettrodomestici in classe A.
Il motivo è cercare di spronare i produttori a costruire dispositivi a basso consumo energetico con performance sempre migliori nel tempo. Inoltre, le nuove etichette saranno dotate di QR Code, il che permetterà di ottenere informazioni immediate sulla classe energetica, semplicemente avvicinando lo smartphone all'etichetta.
Fornitore: | Alperia |
Prodotto: | Smile Night & Weekend |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Bioraria |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,0590 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,0220 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Alperia |
Prodotto: | Smile Day & Night |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Monoraria |
Prezzo/kWh: | € 0,0360 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | ENEL ENERGIA SPA |
Prodotto: | Scegli Oggi Luce Notte & Weekend |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Bioraria |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,1134 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,0000 |
Pagamento: | Addebito bancario, Bollettino |
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia fino a 400€ l’anno sulle tue bollette!
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
Andiamo a scoprire quali sono le offerte Gas più...
Col ricorso all'intelligenza artificiale le...
Wekiwi energia rappresenta una soluzione...
Tra i gestori verdi ce ne sono alcuni capaci di...
Il Servizio Elettrico Nazionale è la...
I costi della bolletta luce sono...
L’allaccio del gas, così come...
Forse non lo sapevi, ma consumando la...
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
Fornitori gas e luce