
Risorse naturali: l'Italia ha già "terminato" le sue
Lo scorso 15 Maggio l'Italia ha esaurito le...
La Commissione europea vuole capire se è possibile inserire gas e nucleare tra le fonti green tenendo conto dei pareri scientifici e dei progressi tecnologici per facilitare la transizione verso un futuro basato sulle energie rinnovabili. Attese le valutazioni degli esperti consultati.
Cerchiamo di fare luce sull'argomento qui su Facile.it, specialista nel confronto di offerte luce e gas online.
L'organo esecutivo dell'Unione, nonché promotore del processo legislativo, ha avviato la consultazione sulla base di una bozza di atto dedicato alla classificazione degli investimenti energetici. Questo comprende anche attività relative a gas e nucleare.
La Commissione ritiene che il gas naturale e il nucleare possano svolgere un ruolo come mezzi per facilitare la transizione verso un futuro prevalentemente basato sulle energie rinnovabili, si legge in una nota.
Ciò significherebbe classificare queste fonti energetiche a condizioni chiare e rigorose (ad esempio, il gas deve provenire da fonti rinnovabili o avere basse emissioni entro il 2035), in particolare perché contribuiscono alla transizione verso la neutralità climatica, viene aggiunto.
La Commissione, che il 12 gennaio ha ricevuto i pareri degli esperti, dovrà analizzarli e adotterà formalmente l'atto delegato complementare entro fine Gennaio. Questo documento dopo verrà mandato ai legislatori per il loro esame.
Il Parlamento europeo e il Consiglio (che hanno incaricato la Commissione di adottare questo atto) avranno 4 mesi per consultare il documento e dare parere favorevole o contrario. In caso di necessità, potranno ottenere altri due mesi per approfondire.
Il Consiglio europeo (formato dai capi di Stato o di governo dei 27 Stati UE, più il presidente della Commissione europea, stabilisce l'agenda politica dell'Unione) potrà opporsi a maggioranza qualificata rafforzata inversa (almeno 20 Stati membri che rappresentino come minimo il 65% della popolazione dell'UE). Il Parlamento europeo potrà farlo a maggioranza semplice (almeno 353 deputati in plenaria).
Una volta terminato il periodo di controllo senza incontrare opposizioni, l'atto delegato complementare entrerà in vigore. In ballo ci sono miliardi di euro di investimenti pubblici e privati. La partita si gioca soprattutto sul nucleare come eventuale fonte green, secondariamente sul gas.
Sono favorevoli Paesi come la Francia (ricava il 70% dell'energia da 19 centrali atomiche), insieme a Finlandia, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Bulgaria, Croazia e Romania. È contraria la Germania, impegnata nella dismissione dei suoi reattori, con Austria, Danimarca, Lussemburgo e Spagna. E l'Italia? I partiti sono ancora divisi tra favorevoli e contrari, così non c'è una posizione chiara del Governo. Vedremo.
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Alla Fonte 12 mesi - Facile |
Prezzo/Smc: | € 0,6320 |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,2304 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,2067 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | SORGENIA SPA |
Prodotto: | Next Energy Sunlight |
Prezzo/Smc: | € 0,7820 |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,2060 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | VIVIGAS SPA |
Prodotto: | VIVIweb flex lucegas biorario |
Prezzo/Smc: | € 0,7100 |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,2252 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,2015 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia fino a 200€ l’anno sulle tue bollette!
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
Lo scorso 15 Maggio l'Italia ha esaurito le...
Rinunciare al gas proveniente dalla Russia, senza...
Conosci le offerte Enel Gas e Luce? Con Enel...
Il bonus bollette, attribuito a molte famiglie...
Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
Fornitori gas e luce