
Prezzi al consumo: -0,2% nel 2020, crollata l'energia
Nel 2020 per vivere decorosamente abbiamo speso...
Fonti attendibili hanno rivelato che la pandemia Covid 19 ha favorito la crescita delle rinnovabili.
A spiegare il perché durante la pandemia i mercati del petrolio e del gas subivano contraccolpi, mentre il mercato dell’energia verde e delle rinnovabili godeva di solidità, è Francesco La Camera, direttore generale dell’Irena (Agenzia Internazionale per le energie rinnovabili).
Francesco La Camera, direttore generale dell’Agenzia Internazionale per le energie rinnovabili, sostiene che durante la pandemia da Coronavirus, a livello mondiale, la fetta di mercato conquistata dalle rinnovabili sia cresciuta esponenzialmente. A discapito dei mercati del carbone, del petrolio e del gas naturale, le rinnovabili hanno trovato terreno fertile proprio durante la crisi sanitaria ed economica imposta da Covid 19.
Nel corso di un webinar sostenuto dal Financial Times, La Camera ha esposto il quadro attuale sottolineando come il crollo dei prezzi del petrolio sia andato di pari passo con la crescita dell’energia verde. Contro ogni aspettativa, proprio durante la Pandemia la richiesta e la produzione di energia green è aumentata in ogni angolo del mondo.
Il direttore generale ha esposto poi una importante riflessione. La crescita delle rinnovabili durante la crisi avrebbe dimostrato come queste, oltre a sostenere l’ambiente, rappresentino il canale più solido per produrre energia. Il parere del direttore Irena è che il momento per introdurre la carbon tax è arrivato: scesi i prezzi del petrolio, l’introduzione della tassa graverebbe meno a livello sociale.
Sul tema è intervenuto anche Bruno Brunetti, responsabile della pianificazione energetica di S&P Global Platts Analytics. Secondo Brunetti la grande domanda di energia rinnovabile richiede uno stoccaggio massiccio di batterie, indispensabili per rendere sostenere l’approvvigionamento globale.
Durante il webinar, tanto La Camera quanto Brunetti hanno espresso l’esigenza di supporti politici più forti e concreti al mercato delle rinnovabili. L’energia verde infatti, sostengono gli esperti, è indispensabile per limitare gli effetti del riscaldamento dell pianeta Terra negli anni a venire.
Stai cercando le migliori offerte luce sul mercato? Prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Fornitore: | Alperia |
Prodotto: | Alperia Smile Day & Night - prezzo bloccato |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Monoraria |
Prezzo/kWh: | € 0,0270 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | ENEL ENERGIA SPA |
Prodotto: | Scegli Tu 100x100 Notte e festivi |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Bioraria |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,1620 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,0000 |
Pagamento: | Addebito bancario, Bollettino |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Offerta standard domestico |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Monoraria |
Prezzo/kWh: | € 0,0490 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia fino a 400€ l’anno sulle tue bollette!
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
Nel 2020 per vivere decorosamente abbiamo speso...
Confrontare, individuare e attivare una delle...
A un anno esatto dal passaggio al mercato libero,...
Le utenze domestiche sono quelle che incidono...
Il Servizio Elettrico Nazionale è la...
I costi della bolletta luce sono...
L’allaccio del gas, così come...
Forse non lo sapevi, ma consumando la...
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
Fornitori gas e luce