
Risorse naturali: l'Italia ha già "terminato" le sue
Lo scorso 15 Maggio l'Italia ha esaurito le...
Il surriscaldamento globale è un tema estremamente delicato, i governi di tutto il mondo stanno cercando di limitare le emissioni di CO2 affidandosi sempre più spesso alla cosiddetta Energia Green.
Gli ultimi dati sono confortanti per quanto riguarda l’energia rinnovabile: crescita record nel 2020 secondo il report AIE e le previsioni sul futuro sono molto incoraggianti.
Secondo un rapporto dell’AIE, l’Agenzia Internazionale dell'Energia, il 2020 è stato un anno estremamente positivo per la Green Economy, sia per la capacità produttiva che per la domanda. Una spinta in questo senso è stata data proprio dal Covid-19, infatti, a causa delle chiusure delle fabbriche, dello stop ai voli aerei e dei lockdown, il consumo di energia e dei combustibili fossili è crollato avvantaggiando le energie rinnovabili, con un aumento della capacità elettrica globale di circa il 45% rispetto all’anno precedente.
Un grande segnale è stato dato anche dal nuovo Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, con la decisione di aderire nuovamente all’accordo di Parigi, il patto universale creato per evitare i cambiamenti climatici limitando e successivamente riducendo le emissioni di CO2, prima responsabile del surriscaldamento globale.
Nel 2020 è stato registrato un incremento produttivo di circa 280 giga watt, i numerosi parchi eolici e solari realizzati in varie parti del mondo hanno aiutato a raggiungere questo obiettivo. Secondo l’AIE, l’aumento della produzione delle energie rinnovabili manterrà questo trend positivo anche dopo la conclusione della pandemia, inoltre bisogna considerare che la tipologia di fonti alternative continua a crescere: idroelettrica, bioenergia, solare, eolico.
La previsione per 2022 è estremamente positiva, si stima infatti un aumento della produzione del 50% rispetto al 2019. La fine dei sussidi governativi stanziati dalla Cina verrà compensata con nuovi investimenti in Europa, negli Stati Uniti, in America Latina e in India. L’Unione Europea metterà a disposizione 1.000 miliardi di dollari per raggiungere il traguardo delle emissioni zero entro il 2050, ossia la cosiddetta neutralità carbonica.
I governi di tutto il mondo stanno facendo grandi investimenti per salvaguardare il nostro pianeta, tuttavia è bene ricordare che i singoli cittadini possono fare molto per contribuire alla causa: ridurre gli sprechi d’acqua, limitare l’utilizzo dell’automobile quando possibile prediligendo i mezzi pubblici e riciclare al meglio, questi sono solo alcuni esempi.
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Alla Fonte 12 mesi - Facile |
Prezzo/Smc: | € 0,6320 |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,2304 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,2067 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | SORGENIA SPA |
Prodotto: | Next Energy Sunlight |
Prezzo/Smc: | € 0,7820 |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,2060 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | VIVIGAS SPA |
Prodotto: | VIVIweb flex lucegas biorario |
Prezzo/Smc: | € 0,7100 |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,2252 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,2015 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia fino a 200€ l’anno sulle tue bollette!
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
Lo scorso 15 Maggio l'Italia ha esaurito le...
Rinunciare al gas proveniente dalla Russia, senza...
Conosci le offerte Enel Gas e Luce? Con Enel...
Il bonus bollette, attribuito a molte famiglie...
Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
Fornitori gas e luce