
I migliori conti correnti online di Gennaio 2021
I conti correnti online sono le nuove realtà del...
Investire nella sostenibilità. Perché no? Nel 2020, quando si tratta di investimenti finanziari, gli italiani scommettono su fondi di investimento e conti deposito green. Ma cosa si intende per investimento sostenibile o green?
Il tema emerge nell'ultima indagine condotta da Lattanzio Kibs per Wall Street Italia, dedicata proprio alla finanza sostenibile. Ecco gli ultimi dati sul rapporto degli italiani con gli investimenti attenti all'ambiente.
Perché investire il denaro in qualunque mercato, o azienda, quando oggi si può investire nella sostenibilità? Da alcuni anni diverse banche offrono fondi e conti deposito green: occasioni di investimento nella finanza sostenibile, che consentono di capitalizzare i propri risparmi scommettendo su aziende che portano avanti politiche ecologiche e rispettano principi di salvaguardia ambientale.
Secondo l'indagine condotta da Lattanzio Kibs (società di consulenza strategica) per Wall Street Italia, gli italiani sono molto sensibili al tema della sostenibilità, anche quando si tratta di investire. I dati raccontano di un'Italia finanziaria pronta ad investire nelle aziende sostenibili, ad attivare prodotti finanziari come il conto deposito green, purché si investa in aziende impegnate nella lotta ai cambiamenti climatici e all'inquinamento ambientale.
A proposito di conti deposito green, giova ricordare come uno dei prodotti di investimento più famosi, offerto dalla maggior parte delle banche, cioè il conto deposito, sia direttamente coinvolto -in alcuni casi- nella finanza sostenibile. CivilBank ad esempio, ha lanciato un conto deposito rispettoso dell'ambiente, che impiega le risorse per sostenere lo sviluppo delle energie rinnovabili sul territorio.
Dall'indagine di Wall Street Italia emerge che a credere nella finanzia sostenibile, ad oggi, sia il 70% degli italiani (del campione intervistato). Per il 75% si tratta di persone diplomate o laureate; per il 62% di persone con titoli di studio più bassi e solo per il 32% di persone senza titolo di studio. I più determinati a investire nella sostenibilità, secondo lo studio, pare risiedano nella città di Bologna.
Se la maggior parte degli investitori pensa che investire in aziende green si un bene, pochi riescono a stimare i rendimenti (il 21% dichiara di non saper rispondere). E' il 40% del campione ad avere le idee più chiare e a ipotizzare che investire in aziende sostenibili renda di più nel lungo periodo. Il 34% invece ritiene che gli investimenti etici rendano come tutti gli altri.
Tutto sommato il quadro emerso dall'indagine è positivo. Riflette un'Italia che crede nella sostenibilità e nella redditività di un investimento ecologico.
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
I conti correnti online sono le nuove realtà del...
Gli esercenti sono in subbuglio per l'adeguamento...
Nel 2019 abbiamo speso leggermente di più per la...
Investire nella sostenibilità. Perché no? Nel...
Non è raro che i coniugi scelgano di...
Il conto corrente è uno strumento...
La scelta del proprio conto corrente, lo...
Il conto deposito è un conto ideale...
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie