Registrazione PostePay: come attivare la nuova carta

Se hai intenzione di richiedere una carta Postepay o lo hai appena fatto, devi sapere che è possibile registrare e attivare la PostePay in diversi modi., ad esempio online o presso gli uffici postali di Poste Italiane. Ecco quali sono le modalità previste per la registrazione di PostePay, i costi i tempi di attivazione della PostePay.

Come si fa ad attivare la Postepay

L'attivazione della Postepay è fondamentale per poter ricevere la carta fisicamente, per iniziare ad utilizzarla e per usufruire di tutti i servizi ad essa collegati. Generalmente, la registrazione e l'attivazione vengono eseguite al momento dell'acquisto della stessa.

Va ricordato che le carte Postepay che ogni cliente può usare sono al massimo 3: è un limite imposto da Poste Italiane. Tutte e 3, inoltre, devono essere attivate dal titolare.

Attivazione Postepay online

Tra le principali modalità di attivazione della carta Postepay spicca quella online. E' importante sottolineare che non tutte le carte PostePay possono essere attivate online.

Puoi registrare e attivare online le carte ricaricabili della categoria MyPostepay. Ecco come fare:

  • registrarsi sul sito Postepay o di Poste Italiane;
  • compilare il piccolo cartiglio;
  • confermare il numero di telefono (ti arriverà un codice numerico da immettere nell'apposita schermata) e l'e-mail;
  • attivare la carta e inserire eventualmente una tua fotografia per personalizzarla.

Le condizioni economiche dell'acquisto e dell'attivazione di una carta MyPostepay non sono differenti rispetto a una normale carta ricaricabile. Pertanto, se volessi usufruirne dovresti comunque possedere una carta che appartenga ai vari circuiti di pagamento elettronico. Usando una carta di questo genere dovrai effettuare sulla tua Postepay un versamento di 10 euro, di cui 5 euro saranno spesi in quanti costi di servizio e gli altri 5 euro verranno depositati sulla carta.

Anche eseguendo la procedura online, ricordati comunque che la carta appartiene alla categoria delle ricaricabili fisiche. Svolgendo la procedura online non dovrai ritirarla dalle poste: ti basterà solo attenderne l'arrivo a casa.

Per attivarla devi chiamare il numero verde 800 003 322. Nella documentazione allegata alla carta, trovi il codice di attivazione da comunicare via telefono.

Attivazione presso l'Ufficio Postale

Puoi attivare la PostePay anche in un qualsiasi Ufficio Postale di Poste Italiane.

Per attivare e registrare la carta, ricordati di portare la carta d'identità e il codice fiscale. I costi di attivazione di PostePay presso l'Ufficio Postale sono pari a 10 euro: metà verrà caricara sulla carta mentre l'altra metà ti verrà richiesta come commissione sull'operazione. 

Tutto ciò che devi fare per attivare la carte PostePay nell'Ufficio Postale è:

  • portare la carta all'impiegato con annessi documenti richiesti;
  • attendere per le tempistiche previste dalla procedura;
  • restituire i documenti all'impiegato che registrerà tutto;
  • aspettare la conferma di attivazione.

 Qualora vi dovessero esserci dei problemi, gli impiegati delle Poste potrebbero chiederti di tornare in un secondo momento.

Quanto tempo ci vuole per abilitare la carta?

Indipendentemente dalla modalità di attivazione che deciderai d'intraprendere, sappi che la procedura non richiede che pochissimi minuti. Tuttavia, se dovessi fare degli errori nella compilazione dei documenti, i tempi potrebbero allungarsi.

La procedura online è tuttavia molto più immediata, mentre recandosi in posta ci vorranno dei tempi un po più dilatati per completare la procedura.

Registrazione PostePay

Una volta attivata la tua carta PostePay, potrai procedere con la registrazione PostePay online.

Puoi compiere la procedura sia usando il browser web che l'App Poste Italiane. Per registrare la tua PostePay fai click sul sito ufficiale e poi sulla voce "Registrati". A quel punto immetti nella schermata tutte le informazioni che ti vengono richieste, tra cui la tua email, il tuo numero di telefono e le tue credenziali. Una volta che quest'ultima viene completata, potrai subito usare tutti i servizi della tua Postepay senza altre attese. E qualora avessi dei problemi a farlo, ricordati comunque della possibilità di rivolgerti al Supporto Clienti.

Migliori carte di credito del mese

Banca:ING
Prodotto:Carta di debito Mastercard
Canone annuo zero
Banca:BBVA
Prodotto:BBVA Debit
Canone annuo zero
Banca:Revolut
Prodotto:Carta Revolut
Canone annuo zero
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze Confronta le carte di credito

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Guide alle carte

Guide Carte

Risorse utili PostePay

Vuoi gestire i pagamenti direttamente dal tuo smartphone? Ecco come scaricare ed utilizzare l'app Postepay »

Hai bisogno di effettuare un pagamento all'estero o dall'estero? Ecco il codice bic Postepay per poterlo fare »

Hai smarrito la carta o sei stato vittima di un furto? Ecco come fare a bloccare la Postepay »

Ti piacerebbe collegare la Postepay a PayPal? Ecco la procedura da seguire per completare l'operazione »

Ti sei reso conto che la carta sta per scadere? Ecco come effettuare il rinnovo Postepay »

Ti sei reso conto che la carta è al verde? Ecco come effettuare una ricarica Postepay »

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure