
Cashback: rimborsati i primi 223 milioni di euro di Dicembre
La Consap ha concluso la fase di versamento sui...
Sono 3 i miliardi annuali stanziati dal Governo, con la nuova legge di bilancio, per il biennio 2021-2022. Lo scopo: incoraggiare e premiare i cittadini che pagano con bancomat, carte di credito) e bonifici bancari. In breve, si otterrà un rimborso di una parte delle tasse indirette pagate. Le modalità di attuazione e l’entità del risarcimento saranno stabilite entro il 30 aprile 2020 con un decreto del Ministero dell'Economia.
Lo scopo è quello di scoraggiare l’evasione fiscale attraverso una forte diminuzione dell’uso dei contanti. Il bonus sarà riconosciuto a partire dal 2021. Inoltre ai commercianti costerà meno la gestione di questo tipo di pagamenti, grazie a un credito di imposta pari al 30% delle commissioni richieste per acquisti effettuati dai consumatori a decorrere dal’1 luglio 2020. Forse questi provvedimenti incoraggeranno anche gli italiani all’uso di carte di credito e bancomat, visto che il nostro Paese è in coda nell’Ue.
Insomma, è il momento giusto per dotarsi di una carta di credito. Si può scegliere fra carte prepagate, a saldo, legate a un conto corrente e slegate, revolving. I vantaggi - rimborsi da parte dello Stato a parte - sono parecchi: si evitano furti e smarrimenti, si possono fare acquisti all’estero in modo più semplice, si può pagare quello che si compra a rate o molti giorni dopo. Quanto costa possedere una carta? Poco o niente, visto che molte non prevedono costi di emissione, così come è possibile evitare le spese di gestione e fare prelievi gratuiti.
È utile ricorrere, per la scelta, ai siti di comparazione come Facile.it. Nel mese di gennaio, per esempio, ce ne sono tre interessanti, senza costi di attivazione e senza canone annuo, legate a conti correnti. La Carta Sella - che fa parte del circuito Mastercard - prevede un massimale nei prelievi di 250 euro al giorno, senza alcuna commissione sulle operazioni svolte attraverso gli strumenti della banca omonima. La carta di Illimity Bank (Mastercard) offre per i prelievi un massimale giornaliero di 1000 euro e uno mensile di 3000: le commissioni in area Euro sono azzerate per importi uguali o superiori a 100 €. La Widiba Debit di Widiba (circuito Visa/Mastercard) garantisce per i prelievi un massimale di 1550 euro giornalieri e commissioni, nell’area della moneta unica europea, di 1 euro sotto i 100, gratuite sopra quell’importo.
Banca: | American Express |
Prodotto: | Blu American Express® |
Circuito: | AEC |
Costi di attivazione: | zero |
Banca: | Banca Widiba |
Prodotto: | Widiba Debit |
Circuito: | Maestro Bancomat/Pagobancomat |
Costi di attivazione: | zero |
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo delle carte di credito.
Argomenti in evidenza CarteLa Consap ha concluso la fase di versamento sui...
Entro 5 anni nell'UE circolerà l'euro digitale....
La pubblica amministrazione sta concludendo il...
I titolari di carta Widiba Classic, Carta Widiba...