
Euro digitale: ecco quali sono opportunità e rischi
La strada verso l'euro digitale è aperta. La...
La carta di credito è un classico tra gli strumenti di pagamento alternativi al contante, seguita dalla carta di debito e dalle prepagate che hanno successo soprattutto tra i più giovani e tra chi ama fare acquisti on line. In abbinamento a un conto corrente, una carta di credito consente, di base, il rinvio dell’addebito delle spese effettuate al mese successivo, ma può anche avere una funzione revolving, opzionale, per rimborsare a rate l’acquisto. Avere la migliore carta di credito dipende da un’attenta valutazione dei costi fissi abbinati, canone al primo posto, e delle commissioni relative alle principali operazioni. Vediamo qualche esempio a confronto per il mese di ottobre 2016.
CheBanca! propone una carta di credito attiva su circuito MasterCard, senza costi di attivazione e con la possibilità di azzerare il canone se la spesa annua registrata supera i 5.000 euro. In alternativa, per transazioni annue di importo inferiore, il canone è di 24 euro ogni 12 mesi. Le commissioni applicate ai prelievi in Italia sono pari al 4%, il massimale giornaliero è di 500 euro.
Carta Verde American Express è proposta a canone zero per il primo anno, poi il canone fisso è pari a 75 euro ogni 12 mesi. La carta è abbinata a un sistema a punti che ricompensa gli utilizzatori con voucher e premi riservati. Fino al 13 ottobre 2016 una speciale promozione premia i nuovi titolari di Carta Verde, i quali, se spenderanno con la carta almeno 3.600 euro durante il primo anno dalla sottoscrizione, riceveranno un bonus di 14.800 punti Membership Rewards. Raggiunti i 18.400 punti il canone sarà gratuito anche il secondo anno. Carta Verde è abbinabile a qualsiasi conto corrente purché il titolare sia maggiorenne, residente in Italia e con un reddito annuo di almeno 11.000 euro.
In abbinamento a Conto Corrente Arancio, ING Direct propone una Carta di Credito Visa Oro, a zero canone e senza costi di attivazione. Il plafond massimo è fissato a 1.500 euro, così come il massimale per i prelievi. Le commissioni per il prelievo in Italia sono pari a 2 euro.
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
La strada verso l'euro digitale è aperta. La...
Coldiretti ha lanciato l’allarme. L’aumento...
La carta di credito è un passepartout per...
Nell'UE, l'Italia è tra i Paesi in cui si...
Pagare in contactless con la propria carta,...
Spesso si sente parlare di carta di debito, un...
Le carte prepagate sono uno strumento di...
La Carta Acquisti è un prodotto che consente di...