
Euro digitale: ecco quali sono opportunità e rischi
La strada verso l'euro digitale è aperta. La...
I conti pubblici italiani non sono in pericolo, però l'emergenza sanitaria ha fatto aumentare le disuguaglianze tra i cittadini. Lo sostiene la Banca d'Italia, nel suo report sulla stabilità finanziaria.
Aggiunge che, pure dopo la scadenza delle misure di sostegno e delle moratorie, l'impatto della crisi sulle famiglie più vulnerabili non dovrebbe determinare forti rischi per il sistema economico-finanziario del Paese.
Per quel che riguarda la situazione nelle famiglie italiane, sono state colpite, com'era prevedibile, soprattutto quelle che basano i loro redditi sui lavori più instabili e maggiormente esposti. Tuttavia, Bankitalia segnala che nel complesso la capacità di rimborso dei debiti è rimasta buona, favorita dai bassi tassi di interesse e dalle moratorie, nonché dal forte incremento del risparmio.
Quindi la parte di debito che rischia l'insolvenza resta bassa: alla fine di quest'anno il numero di nuclei familiari fragili e l’incidenza dei loro debiti sul totale dovrebbero salire, rispettivamente, al 2% e al 10,6%. Nel caso più sfavorevole, il debito a rischio raggiungerebbe l’11,5%, restando entro margini accettabili.
In base alla valutazioni di Bankitalia, è ancora indispensabile fornire sostegno alle imprese sul fronte della liquidità e dell'accesso al credito bancario, sebbene le banche debbano stare attente al rischio che i prestiti non siano rimborsati. Occorre ovviamente limitare - nei limiti del possibile, vista la situazione - l'incremento del debito pubblico, per non esporre l'Italia a rischi derivanti da tensioni sui mercati finanziari.
Per restare sui binari della sicurezza, occorreranno il ritorno alla crescita, condizioni finanziarie distese e, quando la situazione macroeconomica lo consentirà, un graduale e progressivo aggiustamento di bilancio. Per la Banca d’Italia, qui, come negli altri Paesi dell’Unione europea, le condizioni sui mercati finanziari restano distese.
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
La strada verso l'euro digitale è aperta. La...
Coldiretti ha lanciato l’allarme. L’aumento...
La carta di credito è un passepartout per...
Nell'UE, l'Italia è tra i Paesi in cui si...
Pagare in contactless con la propria carta,...
Spesso si sente parlare di carta di debito, un...
Le carte prepagate sono uno strumento di...
La Carta Acquisti è un prodotto che consente di...