
Le 3 migliori assicurazioni autocarro a Gennaio 2021
Consultando le migliori soluzioni per...
Il Covid-19 circola ancora sia in Europa che, ancor più diffusamente, fuori dall’Europa. E in vista dell'autunno la situazione non si prospetta affatto rosea. Tuttavia i viaggi all’estero non sono vietati, anche se persistono alcune restrizioni, sia in entrata che in uscita dall’Italia, nei confronti dei Paesi maggiormente colpiti dal coronavirus.
Ecco gli ultimi aggiornamenti per chi deve viaggiare fuori dall’UE.
In base alle disposizioni del DPCM 7 Settembre 2020, valide fino al 7 Ottobre (salvo repentini mutamenti della situazione epidemiologica a livello nazionale e internazionale) per i viaggi fuori dall’UE sono valide le seguenti regole.
Australia, Canada, Corea del Sud, Georgia, Giappone, Nuova Zelanda, Ruanda, Thailandia, Tunisia e Uruguay: sono consentiti gli spostamenti da e per questi Paesi senza necessità di motivazione, quindi anche per turismo. Al rientro in Italia è comunque necessario sottoporsi all’isolamento fiduciario di 14 giorni;
Armenia, Bahrein, Bangladesh, Bosnia Erzegovina, Brasile, Cile, Colombia, Kosovo, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldavia, Montenegro, Oman, Panama, Perù, Repubblica Dominicana e Serbia: da questi Paesi è in vigore il divieto di ingresso in Italia, con l’eccezione dei cittadini UE (inclusi gli italiani) e loro familiari in possesso della residenza anagrafica in Italia prima dell’entrata in vigore del provvedimento, rispettando l’isolamento fiduciario. Gli spostamenti dall’Italia verso questi Paesi sono consentiti solo in presenza di precise motivazioni, tra le quali è espressamente escluso il turismo.
Da e per tutti gli altri Paesi extra-UE ed extra-Schengen non menzionati (per esempio gli Stati Uniti, la Cina, l’India, ecc.) gli spostamenti sono consentiti solo in presenza di precise motivazioni quali: lavoro, motivi di salute o di studio, assoluta urgenza, rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Non sono quindi consentiti spostamenti per turismo. Il rientro in Italia, con obbligo di isolamento fiduciario, è sempre consentito ai cittadini italiani, UE e area Schengen e loro familiari, ai titolari di regolare di permesso di soggiorno e loro familiari, e alle persone che hanno una relazione affettiva comprovata e stabile (anche se non conviventi) con cittadini legalmente residenti in Italia.
Non ci sono limitazioni per i cittadini italiani che desiderano viaggiare in UE, negli altri Paesi dell’area Schengen (Islanda, Norvegia, Svizzera e Liechtenstein) e ad Andorra, Principato di Monaco e Regno Unito, anche per turismo. Con alcune precisazioni:
chi entra o rientra da Croazia, Grecia, Malta e Spagna deve obbligatoriamente presentare un’attestazione di essersi sottoposto a tampone con risultato negativo nelle 72 ore antecedenti. In alternativa può sottoporsi a tampone al momento dell’arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine, oppure entro 48 ore dal rientro in Italia presso l’azienda sanitaria locale di riferimento.
chi entra o rientra da Bulgaria e Romania deve obbligatoriamente osservare un isolamento fiduciario di 14 giorni.
Chi decide di viaggiare fuori dall’UE (ma anche in UE) per turismo o per altre motivazioni, per tutelarsi in caso di contagio da Covid-19, può sottoscrivere una delle tante polizze sanitarie incluse nelle assicurazioni viaggio che generalmente coprono anche le spese necessarie per le cure mediche, per la quarantena all’estero ed eventualmente per il rientro anticipato in Italia. Ovviamente prima di sottoscrivere la polizza raccomandiamo di leggere attentamente le condizioni per assicurarsi che la pandemia risulti compresa nella copertura.
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Consultando le migliori soluzioni per...
La Commissione europea vuole che i prezzi dei...
La batteria dell'auto va trattata bene. Ci...
I neopatentati sono considerati conducenti a...
Quando si verifica un incidente stradale,...
Al giorno d'oggi, non tutti sanno cosa si...
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus che...
La targa di prova dell'automobile...
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.