29 nov 2022 | Pubblicato da Marco B.
Vacanze sulla neve: dove andare senza spendere troppo?
Ecco cinque località alpine, dalla Val d'Aosta al Friuli.
Sono meno care di quelle più note ma molto belle.
Inoltre si possono raggiungere per trascorrere alcuni giorni sulle piste, anche assieme ai più piccoli. Con prezzi ancora ragionevoli.
Scopriamole su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.
Nonostante i rincari dell'energia si facciano sentire anche sulle vacanze invernali, ci sono ancora posti dove è possibile spendere poco.
Attenzione però a non dimenticarsi l'assicurazione neve, che dallo scorso Gennaio è diventata obbligatoria.
Le cime alte più di 4000 metri si trovano solo in Val d'Aosta. Subito dopo il casello di Pont St.Martin, appena oltre il confine col Piemonte, si può scegliere la valle di Champorcher: ai piedi del Gran Paradiso, ospita un paio di paesini immersi nella natura. A 1430 metri c'è il traguardo delle piste. Da qui parte la cabinovia. Poi ecco 21 km di piste adatte a tutti.
In Piemonte, Domobianca e San Domenico sono le due principali ski-area del Distretto dei Laghi, tra Lago Maggiore e Lago d'Orta, a poco più di un'ora di auto da Milano.
La prima stazione offre oltre 20 km di piste (una, illuminata di sera, è lunga 4,5 km), tre rifugi costruiti da poco e tantissimi eventi per tutti, tra cui i primi ski party sostenibili. La seconda garantisce 35 km di piste e impianti nuovi, poco a sud del confine con la Svizzera, vicino al Sempione.
In Trentino, ecco l'Alpe Cimbra con Folgaria, stazione sciistica a est dell'Adige tra Rovereto e Trento, lungo l'Autostrada del Brennero, con 100 km di piste, comprese quelle della vicina Lavarone.
Va molto bene per le famiglie perché le piste sono di medio o di facile grado di difficoltà. Inoltre con più anticipo si acquista lo skipass, maggiore è lo sconto.
In Alto Adige, in fondo alla Val Venosta poco dopo Merano, ci sono le stazioni sciistiche riunite nell'Ortler SkiArena.
Si può soggiornare a Glorenza o a Malles, per poi raggiungere in poco tempo i campi da sci. Come quello di Watles: 6 impianti e 20 km di piste tra i 1600 e i 2500 metri di quota, inclusi snowpark e circuiti da slittino.
Oppure si può andare nella skiarea di Belpiano-San Valentino: 65 km di piste sopra il Lago di Resia.
Lo skipass di tutte queste località (comprese Solda e Trafoi sotto l'Ortles) permette di sciare anche nel comprensorio di Nauders, in territorio austriaco.
In Friuli Venezia Giulia si può contare su impianti che quest'anno non sono diventati più cari: il giornaliero costa 39,50 euro in tutte e sette le stazioni sciistiche della provincia di Udine, come l'anno scorso. Idem per case, b&b e alberghi.
Tarvisio, sul confine con Austria e Slovenia, offre una pista molto bella, seppur impegnativa, estremamente suggestiva: la Di Prampero, che inizia sotto il Santuario dei Lussari.
A Sella Nevea una pista sconfina in Slovenia fino al paese di Bovec: con un solo skipass si può tornare in Italia.
Sappada è perfetta per lo sci di fondo; mentre Piancavallo e lo Zoncolan vanno benissimo per lo sci alpino.
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968