13 gen 2023 | Pubblicato da Marco B.
L'Istat (Istituto nazionale di Statistica) ha diffuso i dati sul turismo in Italia nei primi nove mesi del 2022.
Risulta che ci sia stata una forte ripresa, sebbene non siano ancora stati recuperati i valori raggiunti prima della pandemia.
Sono cambiate le abitudini di viaggio?
Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, anche per i tuoi viaggi.
Secondo l'Istat, si è verificato un notevole recupero per il settore turistico, ma le presenze dei clienti negli esercizi ricettivi sono state circa 39 milioni in meno rispetto al 2019 (-10,3%).
In tutto tra Gennaio e Settembre 2022 il comparto ha potuto contare su 174 milioni di presenze di clienti italiani e 164 milioni di clienti stranieri: un sostanziale riequilibrio delle due componenti della domanda ma con un calo rispettivamente del 6,7% e del 13,8% rispetto al 2019.
Negli esercizi extra-alberghieri (campeggi,villaggi turistici, b&b, agriturismi, case vacanza, ostelli per la gioventù, rifugi di montagna) le presenze sono tornate quasi ai livelli pre-pandemici (136 milioni nei primi 9 mesi del 2022 contro i 139 milioni dello stesso periodo del 2019).
Mentre negli esercizi alberghieri (gli hotel veri e propri) mancavano ancora circa 35 milioni di presenze.
Il boom c'è stato soprattutto in Estate, con circa 196 milioni di presenze turistiche nel trimestre Luglio-Agosto-Settembre: il 4,7% in meno rispetto alla cifra record pre–pandemia di circa 205 milioni raggiunta nel 2019.
Tuttavia, riporta l'Istat, la ripresa degli spostamenti turistici nei primi nove mesi del 2022 è stata trainata dalle vacanze brevi, con soggiorni da una a tre notti, che registrano un incremento del 46,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Per quel che riguarda i posti di lavoro garantiti dal settore del turismo, nel primo semestre 2022 sono mancati all'appello ancora 88.000 occupati (-4,4%) rispetto al 2019 quando il settore ne contava quasi 2 milioni (circa il 7% dell’occupazione globale nel campo dei servizi).
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968