Serve assistenza?
02 55 55 111

Turismo in Italia: la ripresa del 2022 non ha recuperato i valori pre-Covid

13 gen 2023 | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news turismo in italia la forte ripresa del 2022 non ha recuperato i valori pre covid

L'Istat (Istituto nazionale di Statistica) ha diffuso i dati sul turismo in Italia nei primi nove mesi del 2022.

Risulta che ci sia stata una forte ripresa, sebbene non siano ancora stati recuperati i valori raggiunti prima della pandemia.

Sono cambiate le abitudini di viaggio?

Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, anche per i tuoi viaggi.

Polizze Viaggio: sconti fino al 20%
Polizze Viaggio: sconti fino al 20%

Un recupero parziale

Secondo l'Istat, si è verificato un notevole recupero per il settore turistico, ma le presenze dei clienti negli esercizi ricettivi sono state circa 39 milioni in meno rispetto al 2019 (-10,3%).

In tutto tra Gennaio e Settembre 2022 il comparto ha potuto contare su 174 milioni di presenze di clienti italiani e 164 milioni di clienti stranieri: un sostanziale riequilibrio delle due componenti della domanda ma con un calo rispettivamente del 6,7% e del 13,8% rispetto al 2019.

In hotel, b&b e campeggi

Negli esercizi extra-alberghieri (campeggi,villaggi turistici, b&b, agriturismi, case vacanza, ostelli per la gioventù, rifugi di montagna) le presenze sono tornate quasi ai livelli pre-pandemici (136 milioni nei primi 9 mesi del 2022 contro i 139 milioni dello stesso periodo del 2019).

Mentre negli esercizi alberghieri (gli hotel veri e propri) mancavano ancora circa 35 milioni di presenze.

Boom in estate

Il boom c'è stato soprattutto in Estate, con circa 196 milioni di presenze turistiche nel trimestre Luglio-Agosto-Settembre: il 4,7% in meno rispetto alla cifra record pre–pandemia di circa 205 milioni raggiunta nel 2019.

Vacanze più brevi

Tuttavia, riporta l'Istat, la ripresa degli spostamenti turistici nei primi nove mesi del 2022 è stata trainata dalle vacanze brevi, con soggiorni da una a tre notti, che registrano un incremento del 46,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Occupazione sotto i livelli pre-Covid

Per quel che riguarda i posti di lavoro garantiti dal settore del turismo, nel primo semestre 2022 sono mancati all'appello ancora 88.000 occupati (-4,4%) rispetto al 2019 quando il settore ne contava quasi 2 milioni (circa il 7% dell’occupazione globale nel campo dei servizi).

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Argomenti in evidenza

Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 30 marzo 2023
Le 3 migliori assicurazioni auto kasko di marzo 2023

Le 3 migliori assicurazioni auto kasko di marzo 2023

Se la protezione della Rc Auto obbligatoria non è...
pubblicato il 30 marzo 2023
Le 3 migliori assicurazioni moto online di fine marzo 2023

Le 3 migliori assicurazioni moto online di fine marzo 2023

Con la primavera alle porte è il momento di tirar...
pubblicato il 29 marzo 2023
Carburanti: confermato l’obbligo di esporre i cartelli con il prezzo medio
pubblicato il 29 marzo 2023
Le polizze auto più economiche di marzo 2023

Le polizze auto più economiche di marzo 2023

Confrontare diverse polizze auto può permettere di...

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968