Serve assistenza?
02 55 55 111

Omicidio stradale: guidare senza assicurazione auto costituisce un'aggravante

7 mar 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

News
assicurazioni news omicidio stradale guidare senza rc auto e aggravante

Ennesima mazzata per i furbetti che si ostinano a circolare senza assicurazione auto: nel testo della legge sull'omicidio stradale, approvata definitivamente dopo l'ok del Senato del 3 marzo 2016, viene espressamente citata l'aggravante della guida senza assicurazione obbligatoria a carico di coloro che si renderanno responsabili della morte o del grave ferimento di una o più persone per aver colpevolmente violato le norme sulla disciplina della circolazione stradale, o per essersi posti alla guida in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione psicofisica conseguente all’assunzione di sostanze stupefacenti.

Il riferimento all'assicurazione è contenuto nei primi due articoli della legge introduttiva del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali, che hanno modificato rispettivamente l'articolo 589 e l'articolo 590 del Codice Penale. Negli articoli c'è infatti scritto testualmente che “la pena è aumentata se il fatto è commesso da persona non munita di patente di guida o con patente sospesa o revocata, ovvero nel caso in cui il veicolo a motore sia di proprietà dell’autore del fatto e tale veicolo sia sprovvisto di assicurazione obbligatoria”.

Insomma dopo l'introduzione dei controlli a distanza, tramite l'utilizzo di dispositivi elettronici capaci di leggere la targa, per pizzicare gli oltre quattro milioni di veicoli sprovvisti di regolare RC auto, ecco l'ennesimo deterrente contro il fenomeno quasi esclusivamente italiano delle vetture che circolano senza assicurazione. Chissà che la prospettiva del carcere non convinca questi imbroglioni a mettersi finalmente in regola, anche perché oggi si può comunque risparmiare sul premio della RC auto valutando alcune opzioni quali, per esempio, la polizza guida esclusiva o l'installazione sul proprio veicolo della scatola nera.

Per quanto riguarda invece più genericamente le novità introdotte dal reato di omicidio stradale, con le nuove regole chi uccide una persona guidando in stato di ebbrezza grave, con un tasso alcolemico oltre 1,5 grammi per litro, o sotto effetto di droghe, rischia da 8 a 12 anni di carcere. Sarà invece punito con la reclusione da 5 a 10 anni l'omicida il cui tasso alcolemico superi 0,8 g/l oppure abbia causato l'incidente per condotte di particolare pericolosità, come eccesso di velocità, guida contromano, infrazioni ai semafori, sorpassi e inversioni a rischio. In caso di morte o ferimento di più di una persona, il colpevole potrà rischiare fino a 18 anni di carcere.

RC Auto: offerte da 113€*
RC Auto: offerte da 113€*

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 2 giugno 2023
Le polizze auto più economiche a giugno 2023

Le polizze auto più economiche a giugno 2023

Oggi andiamo a scoprire come si può risparmiare su...
pubblicato il 1 giugno 2023
I costi e i vantaggi della Rc auto Prima a giugno 2023

I costi e i vantaggi della Rc auto Prima a giugno 2023

Se a giugno 2023 devi rinnovare l'assicurazione...
pubblicato il 1 giugno 2023
Le migliori assicurazioni moto a inizio giugno 2023

Le migliori assicurazioni moto a inizio giugno 2023

Con la bella stagione arriva anche il momento di...
pubblicato il 1 giugno 2023
Quali sono le migliori assicurazioni viaggio a giugno 2023

Quali sono le migliori assicurazioni viaggio a giugno 2023

Si avvicina il momento delle vacanze estive e...

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968