Serve assistenza?
02 55 55 111

Vita green: ecco cosa cercano gli italiani su Google

4 mag 2022 | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news le ricerche green degli italiani su google

Che cosa cercano gli italiani con Google, sul fronte della sostenibilità ambientale? Dalle stazioni di ricarica per veicoli elettrici all'alimentazione vegana. Ecco quali sono i dati resi noti da Alphabet, la società cui fanno capo Google e altre società del settore, in occasione della Giornata della Terra.

Facile.it, comparatore delle migliori assicurazioni online, approfondisce la questione.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Una crescita enorme

Secondo Alphabet, ci sono tre argomenti di questo tipo cresciuti enormemente nei primi mesi del 2022, tra Gennaio e il 7 Aprile, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Sono: infrastruttura urbana sostenibile, sicurezza dell’acqua e ambiente, vita sostenibile, energia marina ed economia verde.

I quesiti prediletti

Cosa fare per ridurre il riscaldamento globale?, Cos’è lo sviluppo sostenibile?, Come si può risolvere il cambiamento climatico?, Quali sono i gas serra? e anche Quale dieta è più sostenibile? sono i 5 quesiti diretti, scritti più o meno in questa forma, che hanno subito più incremento su Google.

La cinquina vincente

Beni usati, energia solare, auto elettrica, veganismo e negozio di seconda mano è la cinquina che in assoluto ha attirato maggiormente l'attenzione degli italiani nel periodo tra 1 Gennaio 2022 e 7 Aprile 2022 tra chi ha usato il motore di ricerca.

Il responso delle mappe

Inoltre emerge che su Google Maps sono aumentate tantissimo le ricerche di luoghi che consentano uno stile di vita più green. Al primo posto c’è stazione di ricarica per veicoli elettrici. Al secondo posto, mercato contadino. Anche i negozi che vendono abbigliamento di seconda mano, abbigliamento usato e abbigliamento vintage si piazzano benissimo. Per finire con l'interesse per il servizio di gestione dei rifiuti.

Le scelte di romani e milanesi

Infine, sempre attraverso le informazioni ricavabili da Google Maps, si scopre che a Roma e Milano quasi 40 cittadini su 100 usano mezzi diversi dall'auto per muoversi nei centri urbani in modo meno inquinante: si spostano con mezzi pubblici, in bici o a piedi. Un po' lo fanno per scelta ambientalista, un po', si presume, perché con le vetture si rischia di rimanere imbottigliati nel traffico. Inoltre parcheggiare a pagamento costa molto, prendere una multa per divieto di sosta costa anche di più.

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Argomenti in evidenza

Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 31 marzo 2023
Assicurazione cane e gatto di Quixa per chi sceglie Fastweb Casa

Assicurazione cane e gatto di Quixa per chi sceglie Fastweb Casa

Chi sceglie l’offerta della fibra ultraveloce...
pubblicato il 30 marzo 2023
Le 3 migliori assicurazioni auto kasko di marzo 2023

Le 3 migliori assicurazioni auto kasko di marzo 2023

Se la protezione della Rc Auto obbligatoria non è...
pubblicato il 30 marzo 2023
Le 3 migliori assicurazioni moto online di fine marzo 2023

Le 3 migliori assicurazioni moto online di fine marzo 2023

Con la primavera alle porte è il momento di tirar...
pubblicato il 29 marzo 2023
Carburanti: confermato l’obbligo di esporre i cartelli con il prezzo medio

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968