Le assicurazioni auto non sono amiche dei neopatentati, a causa di fattori di penalizzazione (classe di merito, giovane età, scarsa esperienza) che portano tariffe più alte. Gli escamotage per risparmiare sul premio non mancano, dalla Legge Bersani alla formula di guida libera. Numerose compagnie propongono polizze a costi ridotti dedicate ai giovani che si distinguono per il comportamento prudente.
Vediamo quindi quali sono le migliori 3 assicurazioni auto per neopatentati dell'autunno 2019.
Zurich Connect aderisce al Patto per i Giovani promosso da ANIA, Polizia Stradale e Associazioni dei Consumatori e offre uno sconto fino al 5% sulla RCA ai giovani che si impegnano a rispettare le regole della strada. L’iniziativa è rivolta ai clienti con età compresa tra 18 e 26 anni che sottoscrivono una polizza auto. Tra le regole da rispettare l’obbligo di fare allacciare la cintura di sicurezza a tutti i passeggeri, di rispettare i limiti di velocità (che per i neopatentati sono ridotti a 100 km/h in autostrada e 90 km/h sulle strade extraurbane principali) e di non distrarsi al volante, in particolar modo col telefonino.
Axa propone la protezione assicurativa Autogiov@ni dedicata ai giovani fino a 30 anni. Dotata di dispositivo satellitare GPS da installare sulla vettura (scatola nera), consente di adeguare il premio della polizza a una tra le cinque fasce chilometriche prestabilite, a seconda delle previsioni di percorrenza. Inoltre chi aderisce ad Autogiov@ni e ha tra 21 e 26 anni, può usufruire del servizio Bonus online con cui verificare periodicamente il proprio stile di guida.
Tra le migliori 3 assicurazioni auto per neopatentati dell'autunno 2019 c’è anche quella di ConTe.it del Gruppo Admiral. Si tratta di una tipologia di polizza conveniente per i giovani, che non appesantisce eccessivamente l’importo del premio e che prevede pure la sospensione della copertura per determinati per periodi di tempo, se la guida è saltuaria.