
Località balneari in Italia: 210 le Bandiere blu
Sono 210 i Comuni italiani con il mare più...
Ridurre l'inquinamento atmosferico è una priorità assoluta non solo per le istituzioni europee ma anche per gli stessi cittadini dei Paesi dell’Unione, che si dichiarano persino disposti a pagare di più, fino a 500 euro a veicolo, per avere auto più ecologiche e meno impattanti sull’ambiente.
È questo il risultato di un sondaggio che ha coinvolto migliaia di consumatori residenti in sette diversi Stati europei.
L’indagine, condotta da YouGov per Transport & Environment, associazione di ONG con sede a Bruxelles che promuove il trasporto sostenibile a livello europeo, ha raccolto il parere di 8.000 persone in Germania, Francia, Italia, Spagna, Polonia, Repubblica Ceca e Romania, molte delle quali (il 76%) pensano che i produttori dovrebbero essere legalmente obbligati a ridurre le emissioni delle auto nuove per quanto tecnicamente fattibile, mentre il 65%, come anticipato, si dice pronto a pagare un prezzo maggiore pur di avere auto meno inquinanti.
Quello del prezzo dell’auto è un elemento chiave nella disputa attualmente in corso tra Commissione europea e case costruttrici che riguarda l’introduzione dello standard Euro 7 per le auto benzina e diesel in vendita dal 2025, le cui regole sono in fase di definizione e saranno probabilmente fissate entro Aprile 2022.
Le aziende temono infatti che limiti troppo restrittivi sul livello di emissioni possano portare a un aumento dei costi di produzione e, di conseguenza, a una maggiorazione dei prezzi di listino delle auto, da 100 a 500 euro a veicolo, con effetti negativi sulle vendite (che già sono in picchiata). E per questo stanno facendo pressione sull’UE per ammorbidire le misure.
Tuttavia il risultato del sondaggio di T&E potrebbe in qualche modo rassicurarli sul fatto che per 2/3 dei cittadini europei la riduzione dell’inquinamento dell’aria è una mission ormai improcrastinabile, al punto da accettare auto più costose purché siano anche più ecologiche.
Ma non solo: il 50% degli intervistati ha dichiarato di aspettarsi che nel prossimo futuro i veicoli soddisfino rigidi limiti in materia di emissioni anche in caso di acquisto di auto usate, e il 77% concorda che le automobili dovrebbero soddisfare tali limiti a prescindere da come, quando e dove vengano guidate.
Se stai cercando le migliori assicurazioni auto online sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Sono 210 i Comuni italiani con il mare più...
Il settore delle assicurazioni auto è sempre...
I neopatentati pagano premi RCA molto più alti...
Quali sono le Rc Auto più economiche di Maggio...
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.