Fino a poche settimane fa sembrava che l’inverno dovesse filare abbastanza liscio in termini di contagi da Covid-19. E invece il virus ha dato l’ennesimo colpo di coda, accentuato dalla scoperta della potenzialmente pericolosa variante Omicron. La situazione in Italia resta tutto sommato ancora buona, però in vista delle vacanze per il ponte dell’Immacolata e per il Natale 2021 fioccano purtroppo le prime disdette. Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni viaggio online.
Un’indagine condotta da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con Swg ha rilevato infatti che di 35 milioni di partenze per le vacanze programmate lo scorso Ottobre, di cui 10 milioni per l’Immacolata, 12 per Natale e 13 per Capodanno, oggi ne mancano all’appello ben 11 milioni. E le disdette di prenotazioni già fatte ammontano già a 2,5 milioni. Adesso il timore è che questi numeri possano ulteriormente gonfiarsi, perché l’indagine è stata realizzata prima che facesse capolino la nuova variante. Inoltre alcuni territori rischiano a breve di cambiare fascia di colore, anche se l’introduzione del Super Green Pass dovrebbe garantire i vaccinati e i guariti dal Covid dall’applicazione di nuove restrizioni.
L’incertezza sull’andamento dei contagi ha spinto inoltre 8,5 milioni di persone a cambiare meta del viaggio, preferendo una destinazione più vicina, o a ridurre i giorni di vacanza. Insomma, l’obiettivo piuttosto ambizioso di superare o pareggiare le presenze delle ultime vacanze di fine anno pre-Covid, quelle del 2019, è miseramente naufragato. E ora gli operatori del settore sperano almeno di limitare i danni.
Per fortuna sembra resistere uno zoccolo duro di oltre 12 milioni di persone che non ha alcuna intenzione di rinunciare alle vacanze del ponte dell’Immacolata e di Natale 2021, accada quel che accada. Il problema, sempre secondo l’indagine, è che molti di loro soggiorneranno presso parenti e amici, con effetti modesti sui servizi turistici.
Pubblicato da Raffaele Dambra il 6 dicembre 2021
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968