4 lug 2022 | Pubblicato da Flavio S.
Le conseguenze del conflitto fra la Russia e l’Ucraina si stanno riflettendo anche sugli altri paesi.
Infatti, oltre all’aumento del gas, anche i carburanti hanno subito delle variazioni in rialzo estremamente importanti. Per tutelare i cittadini, il Governo ha prorogato lo sconto contro il caro carburanti, andiamo a scoprire fino a quando su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.
Negli ultimi mesi gli italiani hanno assistito ad aumenti più o meno evidenti su molti prodotti, i rincari maggiori li hanno subiti gas e carburanti.
Se da un lato l’arrivo dell’estate consente di limitare l’utilizzo del gas, grazie ai riscaldamenti spenti, purtroppo non c’è modo di evitare di dover fare il pieno alla propria automobile.
Già in primavera è stato firmato un Decreto perlimitare le accise fino alla fine del mese di Maggio, tuttavia da Giugno i prezzi hanno ricominciato la loro crescita incontrollata superando i 2 euro al litro presso molti distributori, sia per la benzina che per il diesel.
Nel tentativo di arginare il caro carburanti, venerdì 24 Giugno il Governo ha firmato la proroga fino al 2 Agosto del taglio di 30 centesimi al litro per i carburanti che, insieme al bonus una tantum di 200 euro erogato per combattere l’inflazione, consente alle famiglie di non intaccare eccessivamente il proprio budget.
Tuttavia il Codacons parla di un intervento insufficiente che non risolve il problema.
Secondo i calcoli, infatti, nonostante la riduzione delle accise, un litro di benzina costa circa il 28,5% in più rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, mentre per il diesel si arriva addirittura ad un aumento del 37,5%.
Il caro carburanti va a influire anche sui costi dei biglietti aerei, rispetto all’estate del 2021 i prezzi possono aumentare fino al 90%.
In questo caso bisogna però ricordare che, almeno in parte, gli aumenti dipendono anche dalla pandemia, periodo in cui le compagnie aeree sono rimaste quasi del tutto ferme.
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968