
Turismo 2020 in Italia: meno viaggi e più automobili
Nel 2020, a causa dell'emergenza pandemica, i...
Nel corso del 2021 le compagnie di assicurazione si daranno da fare per rinnovarsi; quindi serviranno forti investimenti per arrivare velocemente a una maggiore digitalizzazione del sistema. Secondo il Global Outlook Survey del Deloitte Center for Financial Services questa strada è già stata intrapresa.
Lo scopo? Occorre aumentare e migliorare l'offerta online di polizze.
Inoltre è necessario che broker e agenti siano favoriti in questo senso, visto che l'esperienza dell'emergenza sanitaria ha mostrato un forte calo dei contatti diretti negli uffici.
La digitalizzazione agevolerà anche il passaggio alle cosiddette "polizze parametriche"; è uno dei maggiori sviluppi globali sul fronte dell’innovazione assicurativa, soprattutto nel campo della protezione contro eventi atmosferici e disastri naturali.
Mentre per le assicurazioni tradizionali il premio si calcola in base alle caratteristiche del rischio, per quelle parametriche è calcolato in base alla probabilità di un evento. In caso di sinistro, l’assicurazione tradizionale dà l’indennizzo in caso di danni effettivamente subiti dall’assicurato e documentati/certificati da una perizia; invece la parametrica offre il pagamento di un importo prestabilito in base alla probabilità che accada un evento predefinito.
Inoltre è sempre più evidente che i clienti chiedono di personalizzare sempre di più le polizze; un'esigenza che emerge in particolare tra i più giovani. Una delle richieste è questa: occorre un tipo di assicurazione che copra ogni tipo di veicolo, invece di essere legata a un solo mezzo.
Infine sono sempre più necessarie maggiori garanzie per quel che riguarda la sicurezza informatica, l’analisi dei dati, la privacy dei clienti e il passaggio al cloud, Quest'ultima parola in inglese significa "nuvola" e consiste, in campo digitale, nell'utilizzo di una serie di computer, collocati in luoghi diversi, che lavorano insieme; ciò agevola la verifica dei costi e permette nello stesso tempo di sviluppare innovazione e velocità.
Se stai cercando le migliori assicurazioni auto online, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Nel 2020, a causa dell'emergenza pandemica, i...
L’allergia di primavera causata dal polline è...
Alla ricerca di una nuova assicurazione auto?...
Il fenomeno delle polizze dormienti riguarda i...
Quando si verifica un incidente stradale,...
Al giorno d'oggi, non tutti sanno cosa si...
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus che...
La targa di prova dell'automobile...
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.