Assicurazione viaggio Thailandia: cos'è e cosa copre

La Thailandia rappresenta una meta molto ambita dai viaggiatori di tutto il mondo, che negli ultimi anni ne stanno scoprendo le molte bellezze e l’innegabile fascino. Spiagge di sabbia bianca bagnate da acque cristalline, e poi Bangkok, fascinosa e colorata capitale dove passato e presente si mescolano fra templi dorati e moderni grattacieli. Le numerose offerte volo+hotel a basso costo consentono di partire anche con un budget contenuto, scegliendo fra resort di lusso in città o esotiche capanne fronte mare.
L’importante è non trascurare nessun dettaglio durante l’organizzazione del viaggio. In Thailandia infatti, alcuni servizi offrono standard inferiori rispetto a quelli europei, specie con riferimento alle strutture mediche-ospedaliere. Per questo motivo è importante conoscere il funzionamento, il costo e le coperture offerte dall’assicurazione viaggio se si decide di partire per la Thailandia.
Sommario
- Assicurazione viaggio Thailandia: perché è importante assicurarsi
- Cosa copre l'assicurazione sanitaria in Thailandia
- Come funziona e quanto costa la polizza viaggi
- Disposizioni Covid-19 per un viaggio in Thailandia
Assicurazione viaggio Thailandia: perché è importante assicurarsi
Nonostante il Ministero degli Esteri segnali la presenza di strutture mediche con buoni standard, la Thailandia rimane un Paese extra-UE con servizi di livello generalmente inferiore a quelli europei. Per questo motivo, e per il rischio di contrarre diverse malattie, la Farnesina raccomanda di stipulare prima della partenza un’apposita polizza che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio.
Negli ultimi tempi in Thailandia sono stati accertati diversi casi di Zika Virus, malattia virale trasmessa da una zanzara responsabile anche della Dengue. Particolare attenzione deve essere prestata anche per l’elevato tasso di diffusione dell’AIDS, oltre che della Sindrome Respiratoria Mediorientale da Coronavirus (anche detta MERS). Infine, si sottolinea l’obbligo, per tutti coloro che sono intenzionati a trascorrere una vacanza in Thailandia, a effettuare il vaccino contro la febbre gialla. Questa procedura coinvolge tutti i turisti di almeno un anno che provengano da Paesi che potrebbero essere vulnerabili alla trasmissione della malattia, e anche tutti i viaggiatori che hanno transitato per un minimo di 12 ore in aeroporti collocati in Paesi in cui sussiste lo stesso rischio di trasmissione.
Il suggerimento del Ministero, dunque, è di munirsi di una assicurazione viaggio per la Thailandia e di evitare di mangiare cibi o bevande di dubbia provenienza, come è preferibile evitare carne di volatili e uova poco cotte.
Cosa copre l'assicurazione sanitaria in Thailandia
L’assicurazione viaggio in Thailandia copre le spese mediche e ospedaliere correlate ai casi di infortunio e malattia per tutta la durata del soggiorno. Prevede assistenza multicanale continuativa (24 ore su 24, 7 giorni su 7) anche all’Estero.
La polizza viaggio può inoltre offrire un servizio di traduzione della cartella clinica, il consulto con un medico specialista italiano, il rimpatrio aereo, il viaggio di un familiare e l’eventuale prolungamento del soggiorno. Generalmente la polizza copre anche gli interventi chirurgici urgenti.
Per approfondire tutte le garanzie basta richiedere un preventivo online gratuito ad una compagnia specializzata in assicurazioni viaggio.
Come funziona e quanto costa la polizza viaggi
L’assicurazione viaggio per la Thailandia può esser acquistata online a tariffe concorrenziali, personalizzando la polizza durante la formulazione del preventivo. Generalmente è disponibile come sola polizza medica o in formula All Inclusive, comprensiva di ulteriori coperture quali l’assicurazione furto/smarrimento del bagaglio e l’assicurazione annullamento del viaggio.
Il costo varia in base all’età dell’assicurato, alla destinazione e alla durata del soggiorno, nonché in base alla completezza della copertura. L’assicurazione viaggio Thailandia online può essere consultata e gestita accedendo all’area clienti presente sul portale della compagnia, da dispositivo fisso o mobile. Le garanzie previste operano nei limiti dei massimali e dei sottomassimali, importanti elementi del contratto assicurativo che indicano la soglia massima del risarcimento.
Prima di acquistare l’assicurazione è essenziale leggere le condizioni contrattuali, in particolare le clausole relative al massimale e al sottomassimale, che rappresentano la cifra massima che la compagnia è disposta a risarcire al verificarsi dell’evento infortunio o malattia. In più, è importante informarsi sull’eventuale applicazione della franchigia e sul suo ammontare. La franchigia infatti, pone parte del risarcimento a carico dell’assicurato.
Disposizioni Covid-19 per un viaggio in Thailandia
Per quanto riguarda le disposizioni adottate a seguito della pandemia di Covid-19, la Thailandia prevede un regime di restrizioni basso, con pochi criteri da rispettare. In primo luogo, tutti i passeggeri in arrivo verranno sottoposti a un controllo sanitario che includerà la misurazione della temperatura e una valutazione visiva. Chi accusasse sintomi riconducibili al Covid-19 verrà sottoposto al relativo test per gli opportuni accertamenti.
Inoltre, occorre operare una distinzione tra coloro che hanno eseguito un ciclo vaccinale completo e coloro che non hanno compiuto questo procedimento. I primi, purché abbiano svolto l’ultima somministrazione almeno 14 giorni prima del viaggio, saranno esentati dall’effettuazione di un test precedente la partenza, mentre i secondi dovranno sottoporvisi e saranno tenuti, per poter varcare la frontiera, a presentare la prova di un test RT-PCR negativo, oppure di un ATK professionale. In entrambi i casi, il test dovrà essere eseguito non più di 72 ore prima della partenza. Chi invece ha contratto il virus, ed è guarito in un periodo compreso tra i 3 mesi e i 14 giorni precedenti la partenza, dovrà presentare l’opportuno certificato. La documentazione deve essere caricata sul Thailand Pass.
In caso di impossibilità del viaggiatore per partire per la Thailandia o per rientrare in Italia, le autorità nazionali del nostro Paese hanno predisposto la possibilità di richiedere un rimborso sul biglietto aereo.
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- Migliori assicurazioni moto di oggi
- Migliori assicurazioni auto di oggi
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione Camper
- Assicurazione moto a rate
- Migliori assicurazioni vita di oggi
- IVASS
- ANIA
- Assicurazione a km
- Assicurazione auto a rate mensili
Guide alle assicurazioni
-
Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
-
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto
Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
-
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
-
Assicurazione conducente diverso dall'assicurato: funzionamento copertura RC Auto
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
- wefox
- Allianz Direct
- Genertel
- Allianz
- ConTe.it
- Verti Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Linear Assicurazioni
- Prima Assicurazioni
- Saturno Assicurazioni