Assicurazione Auto Italiana Assicurazioni
Italiana Assicurazioni nasce a Milano nel 1889, a seguito della fondazione della “Cooperativa Italiana Incendio”, nota a partire dal 1938 come “Italiana Incendio e Rischi Diversi”. La società vanta ad oggi un portefoglio di oltre 800.000 clienti, a cui offre un'ampia gamma di soluzioni assicurative come ad esempio l'assicurazione auto, viaggi, assicurazioni casa, risparmio, impresa e previdenza, oltre a un esteso ventaglio di polizze ad hoc per la salute.
Informazioni Compagnia
- Il Gruppo: Dal 1966 Italiana Assicurazioni è parte del Gruppo Reale Mutua, che opera nei settori assicurativo, immobiliare, bancario e dei servizi.
- Come opera: la compagnia propone ai suoi clienti una gamma a tutto tondo di coperture per l’auto, rc viaggio, la casa e la persona, ma è attiva anche nei settori del risparmio e della previdenza complementare.
- I numeri: attiva in Italia e in Spagna, il Gruppo Reale Mutua conta oltre 3.000 dipendenti e più di 3,5 milioni di clienti assicurati.
Cosa fare se
- Sei coinvolto in un sinistro: telefona ai consulenti di Facile.it al numero 02.5555111 per denunciare l'incidente e ricevere assistenza.
- Devi modificare la tua polizza (cambio di vettura o di residenza): contatta Facile.it allo 02.5555111, i nostri consulenti saranno a tua disposizione per modificare il contratto come richiesto.
- Devi rinnovare la polizza auto Italiana Assicurazioni: i consulenti di Facile.it ti contatteranno almeno 30 giorni prima della scadenza con una proposta di rinnovo. Per ognii dubbio o informazione, chiamaci allo 02.5555111.
Rivalse
- Conducente non abilitato alla guida a norma delle disposizioni in vigore. La rivalsa non viene effettuata nei seguenti casi: patente scaduta a condizione che la stessa venga confermata entro sei mesi dalla data del sinistro o che il mancato rinnovo sia dovuto ai postumi del sinistro stesso; durante l’attesa del rilascio della patente dopo il superamento dell’esame; nei confronti del solo proprietario, nel caso il veicolo sia guidato da conducente non abilitato alla guida, a condizione che il proprietario non risulti a conoscenza di tale circostanza al momento dell’affidamento del veicolo;
- Conducente che alla guida del veicolo risulti sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. Se il conducente al momento del sinistro è diverso dal proprietario la rivalsa è effettuata verso il solo conducente, ed è limitata a 5.000 € nel caso il conducente appartenga al nucleo familiare del proprietario del veicolo;
- Veicolo che non è stato dichiarato idoneo per mancato superamento della revisione obbligatoria; per il conducente, diverso dal proprietario e non a conoscenza di tale circostanza, la rivalsa viene applicata col limite di 2.500 €;
Per conoscere tutte le clausole di rivalsa è possibile consultare il Fascicolo informativo.
Offerte confrontate
Con il comparatore di polizze auto di Facile.it trovi la migliore
assicurazione on line e risparmi fino a 500€.
Bastano 3 minuti!
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Compagnie assicurative Le News di Italiana Assicurazioni
Tutte le polizze auto delle compagnie