
A che età avviene il primo accesso ad internet?
Il web è ormai accessibile agli utenti di ogni...
La connettività business si prepara alla nuova rivoluzione del 5G, con effetti paragonabili a quelli del debutto dell’ADSL per aziende agli inizi degli anni 2000: con velocità fino a 1000 volte superiori al 4G e il pieno supporto alle connessioni multiple, anche per dispositivi IoT, cosiddetto Internet of Things, il nuovo standard per le reti mobili è destinato ad aprire una nuova era.
Se di 5G si parla ormai da tempo, tra sperimentazioni e possibili impieghi della nuova tecnologia, l’importante notizia di questi giorni è proprio relativa alla questione standard di trasmissione, per il quale è arrivato il via libera dal 3GPP (Third Generation Partnership Project), il consorzio che si occupa, appunto, della standardizzazione delle telecomunicazioni a livello mondiale.
A distanza di meno di un anno dal rilascio delle specifiche 5G NR per operazioni Non Stand Alone (NSA), infatti, i delegati delle principali società di telecomunicazioni a livello mondiale (circa 600) hanno individuato le specifiche Stand Alone (SA) che andranno ad integrare le NSA conferendo al 5G NR, oltre alla possibilità di implementazione indipendente, anche una nuova architettura di rete end-to-end.
Che cosa significa? In estrema sintesi, le compagnie telefoniche e i partner tecnologici hanno completato i lavori di standardizzazione del 5G in tutte le sue componenti e a livello globale. Le Telco e i produttori di dispositivi elettronici, sia livello di rete che consumer, possono quindi procedere spediti con l’adeguamento delle infrastrutture e la realizzazione dei primi apparecchi che, stando ai proclami, dovrebbero diventare operativi su larga scala tra il 2020 e il 2021.
Il 5G renderà inutile la Fibra? La risposta è no, semplicemente perché il 5G avrà bisogno delle reti in Fibra, necessari per collegare i vari ponti radio, per funzionare. Sarà piuttosto l’ADSL per aziende a diventare gradualmente un ricordo, sostituita da un nuovo mix di 5G e Fibra destinato ad alimentare la nuova era della Internet of Things, ovvero dei dispositivi connessi che dialogano tra loro scambiando una gran mole di dati. Dalla casa intelligente alle auto che si guidano da sole, passando per lo IoT medicale e ad altri infiniti impieghi, il 5G è pronto a riscrivere il modo in cui utilizziamo Internet per il divertimento, per la produttività e per ogni azione quotidiana.
Prodotto: | Sky Wifi Fibra100% |
Velocità (fino a): | 1000 Mb |
Attivazione | 29,00 € / mese | |
Modem wi-fi | Modem intelligente Sky Wifi Hub incluso | |
Tecnologia | Fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o bollettino | |
Chiamate | Consumo |
Prodotto: | Fastweb Casa Light |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o carta di credito | |
Chiamate | Consumo |
Prodotto: | Internet Unlimited |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o bollettino | |
Chiamate | Flat | |
Servizi inclusi | Tv o mobile |
Confronta le offerte ADSL dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
Il web è ormai accessibile agli utenti di ogni...
La possibilità di connettersi in modo affidabile...
Per chi deve scegliere un piano internet casa...
Si può lavorare per 4 giorni, a parità di...
Fwa è la sigla di Fixed Wireless Access ed è...
Le compagnie telefoniche prevedono modalità e...
Eseguire la gestione resi Vodafone non è affatto...
La velocità dell'ADSL è un criterio importante...
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Operatori ADSL