
A che età avviene il primo accesso ad internet?
Il web è ormai accessibile agli utenti di ogni...
Buone notizie per i cybernauti di una trentina di città dislocate su tutto il territorio italiano che, già dai prossimi mesi, potranno scegliere di navigare con internet veloce. Tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014, infatti, Telecom Italia ha avviato ben 28 nuovi cantieri dedicati alla fibra ottica, con l’obiettivo dichiarato di portare la connettività ad almeno 30 Mbps al secondo in 600 città, il tutto entro il 2016.
Mentre l’Europa incalza, le aziende mugugnano e gli esperti studiano i cyber-mali del Bel Paese, tra gli operatori di casa nostra si registra finalmente un fermento positivo nella corsa alla diffusione della banda larga, favorito anche dalle sinergie con i colossi internazionali impegnati nella fornitura di servizi innovativi per cittadini e imprese. In questo scenario ridisegnato, Telecom Italia si sta distinguendo per la decisa accelerazione imposta al suo impegno nel rendere disponibile, entro i prossimi tre anni, la banda larga a oltre il 50% della popolazione.
Uno sforzo non da poco, in quanto per la realizzazione della nuova rete NGAN (Next Generation Access Network) l’operatore ha messo in preventivo la bellezza di 1,8 miliardi di spesa nel triennio 2014-2016. Da sottolineare l’ulteriore impegno di Telecom Italia nel contenere i disagi per i cittadini: per la posa dei cavi in fibra ottica verranno utilizzate le infrastrutture esistenti e, in ogni caso, tecniche di scavo a basso impatto ambientale.
Guardando alle città interessate dai lavori tra la fine del 2013 e quest’inizio di 2014, presto destinate ad aggiungersi alle 33 già coperte dalla fibra ottica di Telecom Italia, si tratta di: San Lazzaro di Savena, Castel Maggiore, Castenaso, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza e Rimini (tutte in Emilia Romagna), Bolzano, La Spezia, Cremona, Alessandria, Novara, Busto Arsizio, Cinisello Balsamo, Pesaro, Terni, Cagliari, Reggio Calabria, Siracusa, Messina, Arezzo, Siena, Lucca, Latina, Torre del Greco, Salerno e Foggia.
Confronta le offerte ADSL dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
Il web è ormai accessibile agli utenti di ogni...
La possibilità di connettersi in modo affidabile...
Per chi deve scegliere un piano internet casa...
Si può lavorare per 4 giorni, a parità di...
Fwa è la sigla di Fixed Wireless Access ed è...
Le compagnie telefoniche prevedono modalità e...
Eseguire la gestione resi Vodafone non è affatto...
La velocità dell'ADSL è un criterio importante...
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Operatori ADSL