
Le offerte Tim: scopri Tim Fibra a Gennaio 2021
Che si tratti smart working o didattica a...
Non arriva a sorpresa la notizia che, solo il 6% delle imprese nel futuro a breve e lungo termine, farà a meno dello smartworking. Immaginarlo era semplice.
A marzo l'Italia degli smart workers compirà 1 anno, coincidendo il boom del lavoro a distanza nel nostro Paese con l'inizio della pandemia da Covid-19. Lo smartworking esisteva anche prima, ma avvento del Coronavirus ha costretto milioni di lavoratori a stare a casa.
A detta degli italiani lavorare da casa dopotutto non è male e ha i suoi vantaggi. A proprio agio fra le mura domestiche, con le pause gestite in autonomia, i dipendenti sono più produttivi.
Ecco le ultime novità in materia di lavoro da casa e digitalizzazione.
Lavoro da casa sì o no? Il boom dello smartworking in Italia (come nel resto del mondo) risale a Marzo 2020 e coincide con l'inizio della pandemia da Covid-19. La risposta naturalmente è sì al lavoro a distanza, e proviene dalle imprese stesse, che in futuro lasceranno gran parte dei dipendenti in smartworking.
A confermarlo è l'Osservatorio Imprese Lavoro Inaz e Business International, in un report presentato per la terza edizione del sondaggio Future of Work 2020, rivolto alle direzioni risorse umane delle imprese italiane.
Ciò che emerge dal report è che in futuro, solo il 6% delle imprese farà a meno dello smartworking. La percentuale di aziende che crede fermamente nelle potenzialità del lavoro a distanza supera il 50%. In base al sondaggio infatti, il 60% delle aziende individua nel lavoro da casa l'iniziativa più valida su cui investire per far crescere l'impresa.
Al primo posto nei futuri investimenti delle aziende c'è dunque la digitalizzazione. Il 67% del campione intervistato nel report, dichiara che digitalizzare il lavoro rappresenta una priorità assoluta. Sulla nuova visione del futuro lavorativo delle imprese c'è indubbiamente lo zampino del Covid-19.
Il 2020, anno della pandemia da Coronavirus, ha lasciato segni profondi nel mondo delle aziende e per milioni di dipendenti, costretti a lavorare da casa da un giorno all'altro e a cambiare le modalità di interfacciarsi con i datori di lavoro e gli altri collaboratori. Circostanza questa, che emerge chiaramente nel report sotto forma di volontà da parte delle aziende di mantenere il ruolo dell'impresa come luogo di aggregazione e socializzazione.
Non a caso, il 67% degli intervistati investirà nell'innovazione dei modelli organizzativi aziendali, e il 55% sullo sviluppo di nuove competenze e sulla formazione.
Buona percentuale del campione, corrispondente al 78% delle imprese, riporta ottime esperienze con lo smartworking, ma sottolinea che buona parte del capitale va impiegato per implementare la progettualità.
Se stai cercando le migliori offerte internet casa sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Prodotto: | Internet Unlimited |
Velocità (fino a): | 1000 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o bollettino | |
Chiamate | Flat | |
Servizi inclusi | Tv o mobile |
Prodotto: | Fastweb NeXXt Mobile |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid | |
Chiamate | Flat | |
Servizi inclusi | Mobile |
Prodotto: | Tim Super Fibra |
Velocità (fino a): | 1000 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o bollettino | |
Chiamate | Consumo | |
Servizi inclusi | Tv | |
Durata vincolo | 24 mesi |
Confronta le offerte ADSL dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
Che si tratti smart working o didattica a...
Aziende e liberi professionisti hanno bisogno di...
Un'efficiente connessione al web da casa è...
Conferme e novità per le offerte Fastweb: scopri...
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Operatori ADSL