Open Fiber e Wind hanno dato inizio al progetto sperimentale sulla rete 5G a L'Aquila dopo essersi aggiudicate il bando del Ministero dello sviluppo economico.
Il progetto riguarda anche il Comune di Prato e ha come obiettivo la costruzione di una Città 5G con servizi innovativi alle famiglie e alle imprese in ambiti come la salute, la mobilità, la sicurezza, la prevenzione e la gestione delle emergenze.
Il 5G è una nuova tecnologia che può portare cambiamenti reali nella rete e nei servizi a disposizione dei cittadini creando delle vere e proprie Smart Cities. Come sottolineato da Open Fiber, i servizi implementati coinvolgeranno sicurezza, salute, Industria 4.0, mobilità smart e infrastrutture.
In questi giorni sono stati presentati alcuni esempi di cosa sarà realizzato: un sistema di monitoraggio di edifici, per segnalare eventuali anomalie e criticità strutturali, una soluzione innovativa per identificare la filiera produttiva nell'agro-alimentare per certificare l’autenticità della produzione e del Made in Italy, degli strumenti di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata, mediante visori e Smart Glasses destinati alle forze dell'ordine e ai beni culturali, un sistema di Telemedicina e Monitoraggio remoto dei pazienti e una soluzione di viabilità evoluta.
Così ha commentato Pierluigi Biondi, sindaco dell’Aquila: Il futuro è alle porte. La sperimentazione della tecnologia 5G nel Comune dell’Aquila aprirà la strada a nuovi e innovativi servizi, rendendo la nostra città realmente smart e migliorandone la qualità della vita. La ricostruzione della città, post terremoto, acquista una connotazione ancora più sfidante, diventando reale rigenerazione urbana.
Il progetto, che prevede una fase sperimentale di 4 anni, dal 2017 al 2021, ha come partner università, centri di ricerca e aziende. Le caratteristiche di questa sperimentazione la rendono replicabile anche in altre realtà territoriali in Italia e in Europa, un vero passo in avanti nell'agenda digitale del nostro Paese.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Pubblicato da Marilia Scavone il 8 dicembre 2017
Confronta le offerte ADSL dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968