2 feb 2020 | Pubblicato da Flavio S.
Le connessioni via satellite rappresentano il futuro della rete, almeno secondo i guru dell’era tecnologica, lanciati nella corsa all’internet spaziale: Bezos Vs Musk protagonisti di una nuova sfida a colpi di investimenti.
Mentre nel mondo di internet casa si parla solo di Fibra Ottica e di 5G, due dei principali magnati tecnologici stanno già guardando avanti, o per meglio dire, verso il cielo.
Gli investimenti privati per la conquista dello spazio, non solo legati ai viaggi interplanetari, hanno infatti contagiato Jeff Bezos, CEO di Amazon, ed Elon Musk, noto ai più per essere a capo di Tesla. Rispettivamente con Blue Origin e SpaceX, infatti, Bezos e Musk hanno investito nel 2019 cifre considerevoli nella corsa allo spazio: 1,4 miliardi di dollari Bezos con Blue Origin e circa 1 miliardo di dollari Musk con SpaceX. Davvero cifre ragguardevoli, soprattutto se si pensa che l’impegno dei venture capitalists nel settore delle startup spaziali ha generato un totale di 5,8 miliardi di investimenti.
Ma di cosa si occupano Blue Origin e SpaceX? Fondata agli inizi degli anni 2000 da Bezos, Blue Origin nasce con l’obiettivo di sviluppare tecnologie per i viaggi spaziali, anche in collaborazione con la NASA, ma nel corso degli anni si è evoluta sviluppando anche altri progetti. Nella primavera dello scorso anno, ad esempio, si è unita all’elenco di compagnie interessate all’utilizzo dello spazio per il lancio di satelliti destinati alle comunicazioni via internet richiedendo la licenza per 3.236 satelliti.
La strada è la stessa intrapresa da Musk con SpaceX e la costellazione satellitare di Starlink, il cui progetto è di mandare in orbita ben 12.000 satelliti, almeno a regime. Visto l’impegno dei due magnati tecnologici, dei veri e propri visionari che hanno sin qui saputo tracciare la rotta dell’evoluzione high tech, lo spazio sembra quindi destinato a diventare la prossima frontiera di internet. Con quali vantaggi e quali implicazioni, questo lo scopriremo solo nel corso dei prossimi anni: la corsa all'internet satellitare è già in corso.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta le offerte ADSL dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968