
Come trovare la migliore offerta adsl a Gennaio 2021
Un'efficiente connessione al web da casa è...
L'affermazione definitiva della tecnologia FTTH è però legata all’annosa questione del rapporto tra infrastrutture digitali e fibra ottica in Italia, con tutte le difficoltà di sviluppo. Se i recenti dati di Infratel e MISE ci raccontano di un’Italia alla rincorsa dell’obiettivo 2020 per la copertura del 100% della popolazione con la banda ultralarga, a far preoccupare gli addetti ai lavori è però il ritmo di crescita della Fibra con tecnologia FTTH.
Nonostante gli investimenti di Open Fiber e dei vari gestori di TLC, infatti, a pesare sulla diffusione della fibra FTTH in Italia sono soprattutto i problemi di applicazione della Legge n. 164/2014, in particolare nell’art. 6 ter comma 2. Si tratta della legge nella quale si stabilisce che ogni edificio di nuova costruzione, o soggetto a ristrutturazione con autorizzazione edilizia post 1 luglio 2015, debba prevedere un’infrastruttura fisica multiservizio in fibra ottica con appositi punti di accesso. È questo il requisito necessario per l’accesso a internet in modalità FTTH, almeno nelle zone in cui è potenzialmente disponibile il servizio.
Quando si parla dell’applicazione dell’obbligo di legge per i cosiddetti smart buildings, la questione si fa delicata, in parte per le negligenze di alcuni costruttori e dei proprietari degli edifici, ma soprattutto per un certa dose di superficialità da parte degli enti pubblici che rilasciano i permessi a costruire. Tutto ciò si traduce in ritardi nell’ammodernamento tecnologico del paese, ma anche in una caccia al colpevole che spesso prende il via al momento della compravendita degli alloggi, quando si è costretti a mettere sul tavolo le certificazioni dei vari impianti. Ricordiamo, infatti, che anche l’infrastruttura fisica multiservizio in fibra ottica e gli appositi punti di accesso devono essere installati e certificati da tecnici abilitati, secondo il DM 37/2008 art 1, comma 2, lettera b.
Prodotto: | Internet Unlimited |
Velocità (fino a): | 1000 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o bollettino | |
Chiamate | Flat | |
Servizi inclusi | Tv o mobile |
Prodotto: | Fastweb NeXXt Mobile |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid | |
Chiamate | Flat | |
Servizi inclusi | Mobile |
Prodotto: | Ultrainternet Fibra |
Velocità (fino a): | 1000 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o carta di credito | |
Chiamate | Consumo |
Confronta le offerte ADSL dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
Un'efficiente connessione al web da casa è...
Conferme e novità per le offerte Fastweb: scopri...
Con le offerte Fibra Ottica di WindTre si naviga...
Le proposte internet casa sono sempre più ricche...
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Operatori ADSL