MC-Link nasce come Bulletin Board System abbinata alla rivista McMicrocomputer, diventa uno dei primi ISP italiani fino ad operare come società autonoma nei servizi di connettività ADSL e Fibra Ottica. MC-Link dispone di una rete proprietaria con copertura estesa a gran parte della Penisola. L’infrastruttura in Fibra permette di navigare e senza limiti grazie all’utilizzo della tecnologia FTTCab, a velocità differenziate per le offerte private e business (da 10/100 Mbps, 40/40 Mbps fino a 100/100 Mbps).
Come tutte le connessioni anche MC-Link può rallentare o interrompersi, e l’unico sistema per ottenere informazioni sul problema in corso è lo Speed Test Adsl e Fibra MC-Link: ecco come eseguire il test della velocità.
Cosa fare se la connessione cade ripetutamente? Lo Speed Test Mc-Link Connection Meter è uno strumento utile per conoscere le velocità di download, di upload, e per segnalare il problema all’assistenza qualora i valori siano talmente bassi da non consentire la navigazione. Il funzionamento è molto semplice. Ci si collega alla pagina dedicata al test e si clicca su “Avvia test” (è necessario l’utilizzo di Flash) e si visualizza in pochi istanti il grafico di qualità della connessione.
Il test della velocità Adsl o Fibra MC-Link è concepito per effettuare la misura relativamente a connessioni xDSL sul tradizionale doppino in rame. Se utilizzato per le connessioni in Fibra i risultati possono sensibilmente discostarsi dai valori reali e fornire indicazioni errate. Se la necessità è di eseguire un test su Internet Fibra basta utilizzare le altre risorse disponibili.
Lo Speed Test MC-Link può essere eseguito anche utilizzando SpeedTest, MioIP, Fast e Testdivelocità: sistemi di misurazione disponibili online nonché via APP mobile. I test di velocità elencati a differenza di Connection Meter non sono forniti dall’operatore, e rappresentano per questo strumenti efficienti per ottenere risultati imparziali.
Il funzionamento degli Speed Test online è lo stesso di Connection Meter, tuttavia entrambi non forniscono prove certificate sui problemi di connessione. Per sporgere reclamo o disdire il contratto senza subire penali, i clienti MC-Link devono fare il test certificato AGCOM. Si chiama “Misura Internet” Ne.me.sys, è disponibile sul portale dell’Autorità, e rilascia al termine della misurazione un documento con efficacia probatoria.
Per ottenere dei risultati attendibili è necessario:
Banda minima garantita abbonamento MC-Link
Ai sensi della direttiva AGCOM n° 222/08/CSP le società che forniscono connessioni Internet devono dichiarare un valore minimo di banda al di sotto del quale non si debba scendere, nemmeno in condizioni di traffico intenso. Tale valore corrisponde alla banda minima garantita, chiaramente menzionata nei contratti Mc-Link e indicata nelle offerte commerciali.
Quanto al valore di upload delle sole linee ADSL, considerando che si tratta di un canale più scarico di quello di download, MC-link arriva a erogare fino all’80% del valore di punta (PCR – Peak Cell Rate).
L’offerta ADSL Family ha una banda minima garantita di 260 Mbit in download, Simmetrica Fibra 100 invece di 70/70 Mbps. Per visualizzare tutti i valori basta consultare le offerte Fibra.
%[WALLETSAVER_CODE]%
Il primo tentativo da fare è contattare il Servizio Clienti e chiedere il ripristino della banda. Se la connessione continua a dare problemi invece, e il cliente vuole inviare un reclamo o passare ad altro operatore, è il caso di eseguire il test certificato Ne.Me.Sys per ottenere risultati certificati sulle prestazioni e avviare le pratiche per la disdetta.
30 giorni di prova
Se hai già o attivi un'offerta Mobile!
24.9 € al mese per i primi 12 mesi
Promo: zero costi di attivazione, valido fino al 11.12
Più 12 mesi di Amazon Prime inclusi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Confronta le offerte
Confronta le tariffe
Confronta le tariffe
Per la connessione internet di casa, MC-link mette a disposizione una serie di offerte basate su ADSL o fibra ottica. Per sapere se la tua zona è coperta dai servizi di MC-link, scegli il prodotto desiderato fra quelli elencati qui a fianco: potrai conoscere nel dettaglio tutte le caratteristiche dell'offerta e verificare la copertura tramite il tuo numero di telefono o indirizzo. Per maggiori dettagli: Copertura MC-link »
Sei un cliente MC-link? Ecco le guide dedicate ai clienti dell'operatore. Se hai difficoltà nella configurazione dell'ADSL, leggi come configurare il modem MC-link »
Non sono chiare alcune voci del tuo conto telefonico? Scopri come leggere la bolletta MC-link »
Vuoi sapere se la tua linea è attiva? Qui trovi la procedura per verificare lo stato di attivazione MC-Link »
Hai bisogno di contattare il serivizo clienti della compagnia? Ecco come parlare con un operatore MC-link »
Hai necessità di conservare il tuo numero fisso? Ecco la procedura di portabilità del numero MC-Link »
Vuoi conoscere la qualità dei servizi di questa compagnia? Leggi le opinioni e recensioni dei servizi ADSL e Fibra MC-link »
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968