MC-link è un’azienda italiana attiva nel settore delle telecomunicazioni dal 1896, la propria sede legale è situata a Trento mentre la sede principale operativa si trova a Roma. MC-link è un’azienda chiave nello sviluppo delle tecnologia legate ad Internet, in quanto fra i fondatori del Nemex e del Mix: i principali Internet Exchange Point italiani. Offre soluzioni di connettività ad imprese e famiglie Internet + dati, Voce + Internet, Solo Voce, offerte ADSL tradizionali, servizi data center ed e-mail.
Come tutti le imprese del settore, anche MC-link dispone di un codice di migrazione da utilizzare per cambiare operatore: ecco quando e come utilizzarlo.
La concorrenzialità, con la presenza di tariffe diverse, e la portabilità fra operatori (la possibilità di cambiare operatore mantenendo il numero di telefono) fanno sì che i consumatori scelgano di cambiare operatore molto più spesso rispetto a quanto accadeva in passato, ed è proprio in questi casi che bisogna utilizzare il codice di migrazione MC-link.
Oggi basta esercitare il diritto di ripensamento entro 14 giorni dalla sottoscrizione dell’offerta, o fare disdetta rispettando i termini di preavviso per dire addio ad una soluzione Internet e acquistarne un’altra, magari ultra-veloce, a banda larga, in Fibra ottica, che soddisfi le crescenti esigenze di connettività degli utenti.
Il codice di migrazione MC-link è di facile individuazione: si tratta di una serie composta 8 fra numeri e lettere identificativi dell’operatore e dei servizi, riportata nella bolletta MC-link o nell’apposita sezione del portale Mclink.it.
Nell’Home Page del portale, sulla sinistra, è presente un box con menù a tendina da cui selezionare la voce “codici di migrazione”. Cliccandoci sopra, apparirà una finestra di accesso all’area clienti MC-link, in cui effettuare il login con i dati ottenuti in fase di registrazione e procurarsi il codice di migrazione per il cambio di operatore. Il codice di migrazione MC-link come accennato, si trova anche nella bolletta, in prima pagina accanto alle informazioni fiscali del cliente.
Di seguito un esempio di codice migrazione MC-link: 12345678
Per essere certi della correttezza formale del codice di migrazione, basta comunicarlo direttamente al nuovo operatore alla sottoscrizione dell’offerta: se il codice non è corretto si può individuare quello giusto in due modi: contattando il Servizio Clienti MC-link o utilizzando uno dei numerosi sistemi di verifica codice di migrazione presenti sul web.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta le offerte ADSL dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Confronta le offerte
Confronta le tariffe
Confronta le tariffe
Per la connessione internet di casa, MC-link mette a disposizione una serie di offerte basate su ADSL o fibra ottica. Per sapere se la tua zona è coperta dai servizi di MC-link, scegli il prodotto desiderato fra quelli elencati qui a fianco: potrai conoscere nel dettaglio tutte le caratteristiche dell'offerta e verificare la copertura tramite il tuo numero di telefono o indirizzo. Per maggiori dettagli: Copertura MC-link »
Sei un cliente MC-link? Ecco le guide dedicate ai clienti dell'operatore. Se hai difficoltà nella configurazione dell'ADSL, leggi come configurare il modem MC-link »
Non sono chiare alcune voci del tuo conto telefonico? Scopri come leggere la bolletta MC-link »
Vuoi sapere se la tua linea è attiva? Qui trovi la procedura per verificare lo stato di attivazione MC-Link »
Hai bisogno di contattare il serivizo clienti della compagnia? Ecco come parlare con un operatore MC-link »
Hai necessità di conservare il tuo numero fisso? Ecco la procedura di portabilità del numero MC-Link »
Vuoi conoscere la qualità dei servizi di questa compagnia? Leggi le opinioni e recensioni dei servizi ADSL e Fibra MC-link »
Vuoi effettuare lo Speed Test della tua connessione? Scopri come fare il test della velocità MC-Link »
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968