02 55 55 999 Lun-Sab 9.00-21.00

Portabilità del numero fisso Infracom: come funziona

Confronta Infracom Italia con gli altri operatori del mercato!

Vai al CONFRONTO
Infracom italia

Il mercato libero della telefonia propone sempre nuove offerte, sia per quanto riguarda la linea fissa e mobile sia la rete. Proprio per questo motivo molti consumatori si trovano a voler cambiare gestore telefonico per approfittare di offerte più convenienti e adatte alle proprie necessità di comunicazione.

Il passaggio da un operatore telefonico a un altro oggi è molto semplice e veloce e, inoltre, può essere effettuato mantenendo in proprio numero di telefono grazie al servizio di portabilità del numero fisso.
L'AGCOM, ossia l'Autorità che regolamenta le comunicazioni, ha definito modalità, tempi e costi della portabilità assicurando così la massima trasparenza a tutti quei consumatori che vogliono fare uso del servizio.

Numero fisso Infracom: la procedura di portabilità

La portabilità del numero fisso è un servizio che permette di effettuare il cambio di operatore telefonico mantenendo inalterato il proprio numero. In tal modo si potrà avere una continuità nei contatti, siano essi personali o lavorativi, senza incorrere nei disservizi tipici del cambio di numero. Questo aspetto è fondamentale se si pensa che grazie alle numerose offerte delle diverse compagnie di comunicazione, nell'arco degli anni si può scegliere di cambiare anche più volte il proprio gestore, per avere sempre offerte convenienti e in grado di adattarsi al meglio alle specifiche esigenze di comunicazione. 
Ma in cosa consiste il servizio di portabilità del numero fisso? Si tratta di un'operazione entrata in vigore proprio in seguito alla liberalizzazione del mercato delle comunicazioni e che prevede una procedura molto semplice. Infatti, quando si vuole cambiare operatore telefonico, si dovranno comunicare alla nuova compagnia i propri dati, necessari per la stipula del contratto, e specificare che si vuole mantenere il numero già attivo. Verrà pertanto chiesto il codice di migrazione, ossia un codice specifico caratterizzato da una serie di cifre e lettere che permette di impostare il nuovo contratto senza dover attivare un nuovo numero di telefono.
Il codice di migrazione è composto da una serie di sotto-codici, tramite i quali è possibile identificare l'operatore telefonico, l'utente e il tipo di servizio attivo sulla linea.
In particolare, i sotto-codici sono il COW, il COR, il COS e la lettera di controllo.

Il COW è la sigla che definisce il gestore telefonico, il COR è invece un codice numerico che corrisponde proprio al numero di telefono dell'utente: rappresenta pertanto la parte più importante proprio perché riporta il numero da mantenere intatto. Il COS indica il tipo di servizio attivo sulla linea, sia esso ADSL, fibra ottica o altro mentre la lettera di controllo è una lettera di verifica finale che permette di identificare la correttezza della stringa. Si può facilmente comprendere che al momento del cambio di gestore, cambierà anche il codice di migrazione in quanto il COW diventerà rappresentativo del nuovo operatore con il quale si è firmato il contratto.

Ma dove trovare il codice di migrazione? Niente di più semplice. Devi infatti sapere che secondo quanto legiferato dall'AGCOM, il codice di migrazione deve essere sempre facilmente recuperabile e pertanto viene riportato su ogni bolletta telefonica insieme a tutte le informazioni relative all'utenza.

Potrai inoltre trovarlo all'interno della tua pagina personale alla quale accedere tramite il sito dell'operatore.

Se non riesci a trovare il codice di migrazione può essere che il tipo di contratto che hai non prevede la possibilità di effettuare la portabilità del numero: infatti questa è possibile solo per i numeri di linea fissa con cavo. Nel caso di Infracom, ad esempio, non viene offerto tale tipo di servizio in quanto si tratta di contratti per la rete e non per la telefonia fissa. Anche tutti i numeri di telefono che viaggiano su connessione wireless e VoIP non possono usufruire della portabilità del numero.

Tempi di portabilità del numero fisso per il clienti Infracom

tempi necessari per l'attivazione del servizio di portabilità, quando questo è possibile, sono definiti dall'AGCOM.
Pertanto, devi sapere che qualora volessi effettuare la portabilità del numero questa potrà richiedere un periodo di tempo variabile tra gli otto e i dodici giorni lavorativi. In caso di ritardi, l'utente ha diritto a un risarcimento pari a 2.50 euro per ogni giorno di ritardo fino a un massimo di venti giorni lavorativi.

Costi portabilità numero fisso Infracom

La portabilità del numero fisso, quando possibile, è un servizio che non prevede costi, ossia è totalmente gratuito.
Si potranno tuttavia registrare delle spese, riportate in bolletta dal gestore precedente, che non sono da imputare alla portabilità: si può trattare ad esempio di costi per un conguaglio oppure una penale da pagare per scissione anticipata di un contratto con scadenza. Ancora, si potrà avere una spesa con il nuovo gestore in caso di eventuale caparra da anticipare per procedere con la stipula del nuovo contratto.

Migliori offerte internet casa del mese

Prodotto: Internet Unlimited
Velocità (fino a):2500 Mb
AttivazioneGratis
Modem wi-fiIncluso
Tecnologia Adsl o fibra
Metodi di pagamento Rid o bollettino
Chiamate Flat
Servizi inclusi Tv o mobile
Durata vincolo24 mesi
Prezzo / mese € 24,90 Prezzo fisso
Prodotto: Fastweb Casa Light
Velocità (fino a):2500 Mb
AttivazioneGratis
Modem wi-fiincluso
Tecnologia Adsl o fibra
Metodi di pagamento Rid o carta di credito
Chiamate Consumo
Prezzo / mese € 26,95 Prezzo fisso
Prodotto: Beactive FiberEvolution Full
Velocità (fino a):1000 Mb
Attivazione25,90 €
Modem wi-fiIncluso
Tecnologia Adsl o fibra
Metodi di pagamento Rid
Prezzo / mese € 25,90 € 15,90 per 10 rinnovi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

ADSL: confronta le tariffe Verifica copertura

Offerte confrontate

Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le migliori offerte ADSL, scegliere l'offerta più conveniente e richiedere 'attivazione on line.

Copertura Infracom

Per la connessione internet di casa, Infracom mette a disposizione una serie di offerte basate su ADSL o fibra ottica. Per sapere se la tua zona è coperta dai servizi di Infracom, scegli il prodotto desiderato fra quelli elencati qui a fianco: potrai conoscere nel dettaglio tutte le caratteristiche dell'offerta e verificare la copertura tramite il tuo numero di telefono o indirizzo. Per maggiori dettagli: Copertura Infracom »

Risorse utili Infracom

Sei un cliente Infracom? Ecco le guide dedicate ai clienti dell'operatore. Se hai difficoltà nella configurazione dell'ADSL, leggi come configurare il modem Infracom »
Vuoi sapere se la tua linea è attiva? Qui trovi la procedura per verificare lo stato di attivazione Infracom »
Non sono chiare alcune voci del tuo conto telefonico? Scopri come leggere la bolletta Infracom »
Hai bisogno di contattare il serivizo clienti della compagnia? Ecco come parlare con un operatore Infracom »
Vuoi effettuare lo Speed Test della tua connessione? Scopri come fare il test della velocità Infracom »

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure