Infracom Italia S.p.a. è un azienda italiana specializzata nel settore telecomunicazioni, offre connessioni Internet ultra performanti grazie ad una rete in Fibra Ottica che raggiunge gran parte del territorio italiano. Ai servizi Internet si aggiungono gestionali per le imprese e privati, servizi Cloud e di sicurezza che facilitano e proteggono le comunicazioni. Il brand è attivo in Italia dal 1999 e dal 2016 è entrato a far parte del Gruppo Internazionale Abertis.
Il codice di migrazione Infracom Italia è quella serie di lettere e numeri che bisogna cercare e comunicare al nuovo operatore per passare ad altra offerta Internet dopo la disdetta Infracom Italia.
Accade di frequente infatti, che dato l’ampio ventaglio di offerte ADSL e Fibra presenti sul mercato, i consumatori decidano di esercitare il diritto di ripensamento o recedere dal contratto precedente per sottoscriverne uno diverso, per questioni di maggior copertura o convenienza nel prezzo.
Il codice di migrazione Infracom Italia e quelli degli altri gestori, garantiscono la portabilità dei servizi Internet e la continuità della connessione. La loro introduzione, avvenuta con la delibera AGCOM 274/07/CONS, è stata un intervento fondamentale nel settore delle telecomunicazioni, perché ha semplificato il passaggio di utenti fra operatori, anche in presenza di configurazioni di rete complesse.
La stessa delibera ha disposto inoltre i tempi entro i quali i gestori devono mettere a disposizione il codice, e stabilito che esso deve essere facilmente accessibile, ecco perché Infracom Italia fornisce il codice di migrazione attraverso diversi canali: ecco quali.
Il codice di migrazione è indicato nella bolletta Infracom Italia ricevuta via posta ordinaria, all’interno del gestionale Monitor On Line e può essere richiesto contattando il Servizio Clienti al numero verde 800. 216.016.
Via telefono, basta comporre il numero verde, attendere l’ascolto del messaggio di benvenuto e digitare il tasto 4, corrispondente all’opzione “codice di migrazione Infracom Italia”.
Sulla bolletta è indicato con tale dicitura e si presenta come una seria alfanumerica identificativa del gestore, suddivisa in 4 micro codici a loro volta identificativi del tipo di risorsa, del codice personale del gestore e del codice di controllo (di solito è la lettera finale).
I micro codici sono il COW, il COR , il COS e il codice di controllo, e corrispondono rispettivamente all’identità del gestore, alla serie personalizzata, alla risorsa e alla lettera di controllo.
WIN0612345678001H
La verifica del codice di migrazione può essere effettuata online, utilizzando i sistemi telematici di verifica codice disponibili sul web, oppure generando il codice attraverso gli stessi sistemi e richiedendo la conferma al Servizio Clienti.
La comunicazione del codice viene richiesta direttamente dal nuovo gestore al momento della sottoscrizione dell’offerta.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta le offerte ADSL dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Confronta le offerte
Confronta le tariffe
Confronta le tariffe
Per la connessione internet di casa, Infracom mette a disposizione una serie di offerte basate su ADSL o fibra ottica. Per sapere se la tua zona è coperta dai servizi di Infracom, scegli il prodotto desiderato fra quelli elencati qui a fianco: potrai conoscere nel dettaglio tutte le caratteristiche dell'offerta e verificare la copertura tramite il tuo numero di telefono o indirizzo. Per maggiori dettagli: Copertura Infracom »
Sei un cliente Infracom? Ecco le guide dedicate ai clienti dell'operatore. Se hai difficoltà nella configurazione dell'ADSL, leggi come configurare il modem Infracom »
Vuoi sapere se la tua linea è attiva? Qui trovi la procedura per verificare lo stato di attivazione Infracom »
Non sono chiare alcune voci del tuo conto telefonico? Scopri come leggere la bolletta Infracom »
Hai necessità di conservare il tuo numero fisso? Ecco la procedura di portabilità del numero Infracom »
Hai bisogno di contattare il serivizo clienti della compagnia? Ecco come parlare con un operatore Infracom »
Vuoi effettuare lo Speed Test della tua connessione? Scopri come fare il test della velocità Infracom »
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968