Metodi di pagamento Wind-Infostrada

Che Wind Infostrada sia una delle compagnie telefoniche più apprezzate in Italia non è un segreto da moltissimo tempo. Tutt'altro: si tratta sicuramente di un giocatore importante sul panorama telefonico nazionale e sono tantissime le persone che rivolgono le proprie attenzioni verso la stessa grazie alle innumerevoli opportunità che questa propone. Difatti, Wind Infostrada opera nel settore telefonico già dal 1997 e in ben 22 anni è riuscita a raggiungere dei traguardi a dir poco straordinari.
La specialità è quella di fornire sia i servizi per la telefonia fissa che per quella mobile. Da diversi anni, inoltre, Wind fornisce anche una vasta offerte per navigare da casa relative alla connessione a internet e in modo particolare alla Fibra. I piani tariffari sono tanti e gli abbonamenti - moltissimi.
Per questo spesso bisogna consultarsi con un professionista di questa compagnia prima di scegliere una qualsiasi offerta: in questo modo si avrà una panoramica più ampia dei diversi servizi offerti e si potrà evitare l'ormai "solito" imbarazzo di scelta.
Fintanto che le offerte e le soluzioni proposte non sono affatto poche, anche i metodi di pagamento sono tanti. Sono semplici da utilizzare e attivare; rappresentano l'avanguardia della telefonia, anche si alcuni casi avrai a che fare con dei metodi un po' vecchiotti.
Dunque, vuoi attivare un abbonamento targato Wind Infostrada, ma non sai come farlo? Ecco qualche consiglio.
Il metodo di pagamento va scelto al momento di attivazione dell'offerta scelta e, ovviamente, va comunicato all'azienda stessa. Difatti, Wind Infostrada deve sapere qual è la soluzione scelta dai propri clienti. Le soluzioni principali sono diversissime.
Innanzitutto potresti prendere in considerazione l'idea di pagare per mezzo del bollettino postale. Certo, si tratta di un metodo tradizionale abbastanza classico, eppure ancor oggi sono tantissime le persone che ne usufruiscono. Anche perché le commissioni da sostenere sono minimali e il pagamento avviene in una maniera ultraveloce. Il bollettino postale dev'essere in bianco e intestato al conto corrente postale Wind Telecomunicazioni S.p.A. numero 42083204.
La conferma dell'avvenuto pagamento si ha quasi subito e i soldi arrivano sul conto di Wind in maniera pressoché istantanea. Per giunta viene specificato chi è stato ad aver eseguito il pagamento, quindi non devi preoccuparti di altre forme di accertamento. E sebbene si tratti di uno dei metodi di pagamento più popolari in assoluto, è bene specificare che ne esistono anche altri, magari meno popolari, ma comunque ben funzionali.
Parliamo, per esempio, dell'incasso in Via Lorenteggio 257 a Milano (CAP 20155). In questo caso bisogna comunque specificare il numero del cliente e il numero della fattura, anche se il pagamento in sé è di quelli davvero comodi. Non ci sono commissioni, né attese; il pagamento può essere svolto in una maniera pressoché istantanea, senza che ti debba preoccupare di altro.
Inoltre, se avessi dei dubbi o volessi delle informazioni, potresti chiedere ai membri dell'azienda seduta stante presso l'indirizzo indicato sopra. Si tratta del metodo perfetto per coloro che abitano a Milano e hanno il tempo e la voglia di recarsi all'indirizzo stabilito. Per moltissimi, comunque, non è comodo ed è questo il motivo per cui arriviamo al terzo metodo di pagamento offerto da Wind Infostrada.
Difatti, uno dei metodi di pagamento più comodi è rappresentato dal bollettino precompilato ricevuto per posta. Si tratta del metodo classico relativo al pagamento delle diverse utenze. L'utente finale non riceve che un bollettino precompilato, quindi si reca alla posta e lo paga. Ci sono delle commissioni da sostenere (della posta) e anche delle file (sempre nella posta), ma di base è sicuramente il metodo di pagamento più semplice di tutti. Non bisogna compilare nulla, in quanto il bollettino in sé è di già precompilato.
Parlano della comodità nei pagamenti non ci si può dimenticare nemmeno di tutto ciò che riguarda il bonifico bancario. In questo caso le commissioni da pagare sono quelle bancarie (esattamente come le fila da fare), ma il pagamento si può fare nella sede di un qualsiasi istituto di credito.
Funziona come un qualsiasi altro normale bonifico bancario: bisogna semplicemente scrivere il motivo del pagamento (ovvero per un'offerta, specificandola) e quindi far capire all'azienda da chi proviene il pagamento stesso. E il codice IBAN al quale inviare il pagamento? È IT54 B 02008 05351 000004968848. A che se non dovessi ricordartelo, sappi che trovarlo è oltremodo semplice e la stragrande maggioranza degli impiegati bancari conoscono comunque i vari codici IBAN dei più grandi fornitori italiani dei servizi telefonici oppure quelli energetici.
Il bonifico va in ogni caso intestato a Wind Tre S.p.A. c/o Unicredit Banca. Se s'invia il bonifico anche dall'estero bisogna inserire il codice Swift (UNCRITMMMCS). Altresì bisogna inserire il numero della fattura e il codice cliente: come vedi la cosa potrebbe richiederti un po' di tempo, che non tutti hanno preferendo servirsi del metodo più confortevole in assoluto.
Per rispondere alle esigenze di tutti coloro che vogliono pagare i servizi di Wind Infostrada senza nemmeno alzarsi dalla sedia è stato inventato l'addebito diretto sul conto corrente o sulla carta di credito. Come funziona? In una maniera semplicissima!
Al momento di sottoscrizione del contratto inserisci i dati del tuo conto corrente oppure della carta di credito. Il rinnovo dell'abbonamento, dunque, avviene in modo automatico: la Wind Infostrada semplicemente preleva i soldi dal conto o dalla carta, senza nemmeno chiederti la conferma. In questo modo non devi pensare proprio a nulla: è la Wind Infostrada stessa a fare tutto al posto tuo.
L'unica pecca di questo metodo di pagamento è che con il tempo potresti dimenticartelo e l'offerta si rinnoverebbe automaticamente per diversi mesi anche se tu non lo volessi. In quel caso dovresti rescindere il contratto. Inoltre, se sul tuo conto corrente oppure sulla carta di credito non ci fossero abbastanza soldi, l'offerta non si riattiverebbe. La comodità, dunque, richiede anche che sul tuo conto ci siano sempre le finanze.
Per questo potresti non voler attivare il rinnovo automatico con l'addebito diretto sulla carta di credito oppure sul conto online e rivolgere le tue attenzioni verso il pagamento diretto presso una Coop, un punto Sisal Pay oppure un punto LIS Paga di Lottomatica. Per eseguire il pagamento in questo modo devi solo recarti presso uno dei punti sopra indicati e mostrare il codice a barre al negoziante. Quest'ultimo lo leggera con un apposito strumento e quindi pagherai il tuo conto telefonico.
Anche in questo caso il pagamento avviene in una maniera pressoché immediata e non hai il bisogno di alcuna conferma. La Wind Infostrada saprà già tutto a proposito di chi, come e quando ha effettuato il pagamento. Ovviamente, la brutta notizia è sempre la stessa: non importa se lo vuoi oppure no, ma devi recarti in uno dei punti indicati sopra per effettuare il pagamento.
Un discorso molto simile vale anche per quanto riguarda i pagamenti presso ai punti CityPoste, Pay Tippe e Moneynet. Come nel caso precedente, anche in questo devi mostrare l'apposito codice di barre che sarà letto da un apposito strumento affinché tu possa completare il pagamento.
E se volessi modificare il tuo metodo di pagamento? Beh, in effetti può capitare che ti renda conto del fatto che alcuni metodi di pagamento sono più confortevoli degli altri.
In questo caso devi recarti sul sito principale di Wind Infostrada e da lì accedere alla tua Area Clienti. Dalla stessa potrai modificare le varie impostazioni legate al tuo account tra cui spicca anche il metodo di pagamento pre-selezionato. A questo si aggiunge la possibilità di cambiare il metodo di pagamento anche per mezzo dell'App ufficiale di Wind Infostrada MyWind.
E se avessi dei problemi con i vari cambi? In questo caso non farti problemi e chiama il Numero Verde di Wind Infostrada 155: riceverai una completa assistenza!
Tutte le news di Infostrada

Tempi di attivazione linea fissa e internet
pubblicato il 16 maggio 2022 - Conoscere i tempi di attivazione linea fissa e internet per i principali operatori, così come quelli di disattivazione, diventa fondamentale per ridurre al minimo i disagi causati dall’assenza di...

Le migliori offerte Wind Fibra di Dicembre 2021
pubblicato il 13 dicembre 2021 - A Dicembre 2021 WindTre offre 4 soluzioni Internet Fibra per la casa. I pacchetti Super Fibra Ottica di WindTre sono dedicati ai nuovi clienti e ai già clienti mobile. Facile.it, specialista nel...

Le migliori offerte internet casa di Ottobre 2021
pubblicato il 6 ottobre 2021 - Chi ancora fosse indeciso sulla compagnia telefonica da scegliere per la connessione domestica, qui può scoprire le migliori offerte internet casa di Ottobre 2021.
Offerte confrontate
Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le migliori offerte ADSL, scegliere l'offerta più conveniente e richiedere 'attivazione on line.
Copertura Infostrada
Per la connessione internet di casa, Infostrada mette a disposizione una serie di offerte basate su ADSL o fibra ottica. Per sapere se la tua zona è coperta dai servizi di Infostrada, scegli il prodotto desiderato fra quelli elencati qui a fianco: potrai conoscere nel dettaglio tutte le caratteristiche dell'offerta e verificare la copertura tramite il tuo numero di telefono o indirizzo. Per maggiori dettagli: Copertura Infostrada »
Risorse utili Infostrada
Scopri le nostre guide e risorse utili per semplificare le difficoltà che si possono riscontrare con un abbonamento Infostrada.
Hai problemi nella configurazione dell'ADSL? Leggi tutti i passi per configurare il modem Infostrada correttamente »
Hai ricevuto la tua prima bolletta e vuoi capire come leggerla? Consulta la nostra guida alla lettura della bolletta Infostrada »
Vuoi cambiare operatore telefonico? Scopri come dare la disdetta a Infostrada e dove trovare il codice migrazione Infostrada »
Hai bisogno di contattare il servizio clienti? Ecco come parlare con un operatore Infostrada »
Vuoi un sottoscrivere un abbonamento ultraveloce? Scopri le caratteristiche della Fibra Infostrada »
Vuoi conoscere la qualità dei servizi di questa compagnia? Leggi le opinioni e recensioni dei servizi ADSL e Fibra Infostrada »